Decisioni
Diritto di accesso ai log delle intercettazioni (Cass. 18464/25)La difesa ha diritto di accedere e copiare file di log delle intercettazioni, a pena di violazione del diritto di difesa (ma solo se viene dimostrato il .. concreto pregiudizio).
Decisioni
Doppia conforme non consente di ignorare ragioni difensive: motivazione apparente (Cass. 16898/25)Decisioni
Compiuta giacenza presso domicilio eletto non basta per conoscenza effettiva del processo (Cass. 16684/25)Compiuta giacenza della notifica presso domicilio eletto non basta per conoscenza effettiva del processo: condotta negligente nel non comunicare nuovo domicilio non significa sottrazione consapevole.
Decisioni
Cancelleria penale non risponde e manda atti incompleti: violato diritto di difesa (Cass. 16134/25)Impossibilità di accedere al fascicolo e atti della cancelleria inviati incompleti violano diritto al contraddittorio e diritto di difesa, con nullità della sentenza.
Decisioni
Ironia su matromonio pacchiano è satira non reato (Tr Rov, 41/25)Decisioni
Patrocinio a spese dello Stato, rileva l’ultima dichiarazione fiscale con termine scaduto (Cass. 15460/24)In tema di patrocinio a spese dello Stato, l'ultima dichiarazione, cui si deve fare riferimento per l'individuazione del reddito rilevante ai fini dell'ammissione al beneficio è quella rispetto alla quale, al momento del deposito dell'istanza, è scaduto il termine per la presentazione, salvo che il richiedente abbia presentato una nuova dichiarazione.
Decisioni
Rassicurazioni diplomatiche generiche o incomplete impediscono estradizione (CA Roma, sentenza 17 aprile 2025)A fronte di allegazioni difensive che mettono in dubbio la tutela dei diritti fondamentali nello stto richiedente (e evidenziano la mancanza di credibilità del medesimo Stato richiedente nel fornire informazioni) delle assicurazioni diplomatiche incomplete o generiche su condizioni di detenzione ed equità del processo in contumacia impediscono la consegna esecutiva al Brasile.
Decisioni
Banca dati, nessun obbligo di oscurare i nomi dei coinvolti (TAR Lazio, 7625/25)Banca dati pubblica del Ministero della giustizia non può oscurare nomi delle parti per privacy, dato che è legittima la diffusione integrale dei provvedimenti giurisdizionali, salvo i casi espressamente previsti dalla legge o specificamente disposti dall’autorità giudiziaria.
Decisioni
Saluto romano, chiamata del presente, quale reato? (Cass. 16153/24)Esamtare il fascismo con saluto romano o chiata del presenrte è rearto se mira alla ricostituzione del partito fascista.
Decisioni
Rassicurazioni diplomatiche da sole non bastano per consegna se .. (Cass.15109/25)In sede di richiesta estradizionale o MAE lo Stato richiesto / di esecuzione a fronte del dichiarato rischio di trattamenti inumani o degradanti, non può limitarsi a prendere in considerazione le sole dichiarazioni dello Stato terzo richiedente o l'accettazione, da parte di quest'ultimo, di trattati internazionali che garantiscono, in via di principio, il rispetto dei diritti fondamentali.