Decisioni
Curva di Widmark non salva da accertamento guida in stato di ebrezza (Cass. 24618/25)Decisioni
Messa alla prova anche per spaccio di lieve enità (Corte Cost. 90/25)Messa alla prova possibile per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti qualificato di lieve entità (piccolo spaccio).
Decisioni
Condanna nonostante ritrattazione (Cass. 24114/25)Decisioni
Ricognizione fotografica (quasi) certa, basta per condanna? (Cass. 23917/25)Riconsocimento all'80% tramite ricognizione informale basta per condanna in abbreviato.
Decisioni
Condannato senza difensore, estradizione legittima (Cass. 23807/25)Decisioni
Avviso rosso Interpol non sostitusce richiesta estradizionale (Cass. 23490/25)Richiesta estradizionale incompleta non può sostenere misura cautelare e Red Notice Interpol non basta.
Decisioni
Induzione al consumo di droga è sempre reato (Cass. 22075/25)Il delitto di induzione all'uso di sostanze stupefacenti punisce condotta idonea a persuadere, convincere o determinare il soggetto passivo a uso di sostanza.
Decisioni
Assenza temporanea dal territorio nazionale e procedimento estradizionale (Cass. 21319/25)La accertata assenza dal territorio italiano non comporta l'estinzione del procedimento estradizionale qualora sia temporaneo.
Decisioni
Prescrizione, sospensione solo per fatti commessi dal 1 gennaio 2020 (Cass., 20989/25)La disciplina della sospensione del corso della prescrizione di cui all'art. 159 cod. pen., nel testo introdotto dalla legge n. 103 del 2017, si applica ai reati commessi nel tempo di vigenza della legge stessa, ovvero dal 3 agosto 2017 al 31 dicembre 2019, non essendo stata abrogata con effetti retroattivi dalla legge n. 3 del 2019, prima, e dalla legge n. 134 del 2021, poi, mentre per i reati commessi dall'I gennaio 2020 si applica la disciplina posta a sistema dalla legge n. 134 del 2021.
Decisioni
Padrone condannato se cane affidato ad altri ?(Cass.20949/25)Proprietario di un cane ha una posizione di garanzia che impone l'obbligo di adottare le cautele necessarie a prevenire le prevedibili azioni e reazioni dell'animale: proprietario risponde a titolo di colpa delle lesioni cagionate a terzi dallo stesso animale anche qualora ne abbia affidato la custodia a persona inidonea a controllarlo.