Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: diritto di difesa

Decisioni

Diritto di accesso ai log delle intercettazioni (Cass. 18464/25)

La difesa ha diritto di accedere e copiare  file di log delle intercettazioni, a pena di violazione del diritto di difesa (ma solo se viene dimostrato il .. concreto pregiudizio). 

Decisioni

Cancelleria penale non risponde e manda atti incompleti: violato diritto di difesa (Cass. 16134/25)

Impossibilità di accedere al fascicolo e atti della cancelleria inviati incompleti violano diritto al contraddittorio e diritto di difesa, con nullità della sentenza. 

Decisioni

Come impugnare diniego di rinvio per legittimo impedimento (Cass. 4817/25)

In tema di legittimo impedimento del difensore, se il giudice nega il rinvio per una pluralità di ragioni,  per evitare aspecificità del ricorso vanno contestate tutte. 

Decisioni

Ritardo non preannunciato legittima nomina di altro difensore (Cass. 2779/25)

Avvocati in ritardo non preannunciato può essere sostituito senza alcuna nullità per il diritto di difesa. 

Decisioni

Impugnazione con deposito telematico, vale inserimento nel portale o accettazione? (Cass. 47737/24)

Impugnazione caricata nel portale tempestivamente, ma accettazione arriva a termine scaduto. Rescissione del giudicato tempestiva?

Decisioni

Avvocato intercettato, senza mandato difensivo nessuna tutela (Cass. 45578/24)

Il divieto di utilizzazione delle conversazioni o comunicazioni dei difensori non riguarda indiscriminatamente tutte le conversazioni di chi rivesta la qualità di difensore ma solo quelle che, ad una verifica postuma, risultino attinenti alla funzione esercitata.

Decisioni

Firma elettronica irregolare non significa inesistente (Cass. 34784/24)

Una sottoscrizione digitale esistente, ma irregolare, non è sottoscrizione mancante: ricorso ammissibile (ma va fatta consulenza tecnica!).

Decisioni

Difesa in separazione non consente accesso home banking coniuge (Cass. 34501/24)
Non può ritenersi di certo scriminata la condotta di chi, per supportare la richiesta dell'assegno di mantenimento, per sé e la figlia minore, accede al home banking del (ex) coniuge…

Decisioni

Diffamazione negli atti processuali, non punibili anche senza verità e continenza (Cass.20502/24)

Ai fini della applicabilità della causa di non punibilità di cui all'art. 598 cp, le offese devono concernere l'oggetto della causa o del ricorso pendente dinanzi alla autorità giudiziaria o a quella amministrativa, e che le stesse abbiano rilevanza funzionale per le argomentazioni poste a sostegno della tesi prospettata o per l'accoglimento della domanda proposta.

Decisioni

Intercettazioni di comunicazioni con il difensore inutilizzabili anche senza incarico formale (Cass. 18177/24)
L'attività professionale per un avvocato ricomprende necessariamente anche le fasi preventive di consultazione, che possono essere finanche preliminari alla notizia di un coinvolgimento dell'assistito in un procedimento penale; il divieto di…

1 2 3 4 5 ... 20