Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Indagato deve interessarsi del procedimento, rescissione negata (Cass. 13051/23)

Per il condannato in assenza l'ignoranza incolpevole del processo ai fini della rescissione del giudicato deve essere valutata anche con riguardo all'onere di diligenza che si esprime anche nel dovere di mantenere i contatti con il difensore (sia esso di fiducia, che di ufficio). 

Decisioni

Diffamzione via email: lettura presunta (Cass. 12511723)

L'invio di e-mail a contenuto diffamatorio a destinatari plurimi  basta la sepdizione, la lettura è presunta.

Decisioni

Genitore separato deve risarcire minorenne se .. (Cass. 8283/23)

Non spetta alcun risarcimento a figli di genitori separati se difficoltà relazionali hanno determinato allontanamento del padre dalle figlie adolescenti.

Decisioni

Viola la CEDU il mancato rinvio pregiudiziale alla CGUE? (Corte EDU, Georgiou vs. Grecia, 2023)

Giusto processo violato se una Corte di cassazione, senza motivazione, non risponde alla richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea.

Decisioni

MAE rifiutato, sentenza straniera da riconoscere (Cass. 10086/23)

Quando la Corte di appello rifiuti la consegna disponendo l'esecuzione in Italia della pena o della misura di sicurezza inflitta con la condanna emessa nello Stato emittente è tenuta al formale riconoscimento della sentenza su cui si fonda il mandato di arresto europeo.

Decisioni

MAE rifiutato per cittadinanza, sentenza va riconosciuta (Cass. 9863/23)

Rifiuto dell'esecuzione di un mandato di arresto europeo per cittadinanza o residenza UE: va riconosciuta la sentenza straniera, salvo verifiche sul rispetto del diritto alla difesa. 

Decisioni

Espulsione per rappresaglia di difensore di diritti umani viola CEDU (Cote EDU, Kogan Russia 2023)

Revoca del permesso di soggiorno finalizzata a punire le attività din materia di diritti umani e a impedirne la prosecuzione viola i diritti fondamentali.

Decisioni

Coltivazione di marijuana di poche piante non è reato se .. (Cass. 8442/23)
E' inoffensiva e quindi non punibile la coltivaione di marijuana da parte di un assuntore abituale, senza sussistenza di elementi idonei a ritenere la destinazione alla cessione a terzi, se…

Decisioni

Custodia cautelare MAE, post riforma decide sempre Corte di appello (Cass. 7862/23)

In tema di mandato di arresto europeo, in pendenza del ricorso per cassazione la competenza a provvedere sulle istanze di revoca o di sostituzione delle misure coercitive post d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 10, spetta alla Corte di appello che ha emesso il provvedimento impugnato e non alla Corte di cassazione. 

Decisioni

Stalking, minacce, molestie: bis in idem? (Cass. 7825/23)

Condanna per stalking, molestie e minacce: ne is in idem.

1 2 3 4 5 6 ... 298