Argomento: separazione dei coniugi
Decisioni
Tradimento comporta addebito della separazione se .. (Cass. 15196/23)Decisioni
Avarizia è reato, se umiliante per moglie (Cass. 693/23)Controllo umiliante delle risorse familiari, oliando la moglie a recuperare tovaglioli dall'immondizia per riciclarli, mangiare i resti avanzati, .. è maltrattamento quando si risolve in imposizione di sudditanza.
Decisioni
Ansia da conflitto di coppia non vale per stalking (Gup Roma, 367/23)Lo stato di ansia punibile penalmente come evento causato dallo stalking deve essere tale da avere intensità ed effetti molto superiori quello da conflitto di coppia.
Decisioni
Disoccupazione e alloggio pubblico non giustificano omesso mantenimento (Cass. 40553/22)Quali condizioni economiche giustificano il mancato versamento del mantenimento ai figli?
Decisioni
Omesso mantenimento dei figli, non c'è condanna se .. (Cass. 32576/22)Nessun automatismo fra inadempimento civilistico della somma stabilita per il mantenimento dei figli e condanna penale.
Decisioni
Trasferimento unilaterale all'estero di una minore è reato? (Cass. 28401/22)Madre separata si trasferisce all'estero con figli minori, è reato?
Decisioni
Amante deve risarcire i danni al coniuge tradito? (CA Perugia, 156/22)Il coniuge fedifrago non ha obblighi risarcito per il solo fatto del tradimento, né tantomeno li ha l'amante.
Decisioni
Università del figlio è spesa ordinaria o straordinaria? (Cass. 34100/21)Spese universitrie sono spese ordinarie, e per versamento diretto al figlio ci vuole sua domanda.
Decisioni
Minore su TikTok, necessario consenso di entrambi i genitori (Tr. Trani, 8/2021)Senza consenso dei genitori immagine del minore sui social va rimossa.
Decisioni
Figlio maggiorenne va mantenuto solo se si impegna a trovare un (qualsiasi) lavoro (Cass. 28779/29)II figlio divenuto maggiorenne che non studia deve trovarsi un lavoro (qualsiasi).