Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Giudice deve correggere sanzione incostituzionale anche d'ufficio (Cass. 7596/23)
In caso di illegittimità costituzionale di norme riguardanti il trattamento sanzionatorio, l'adeguamento della sanzione è un onere che incombe d'ufficio sul giudice della cognizione, essendo il controllo di costituzionalità, ovvero…

Decisioni

Patteggiamento reati sessuali, alle SSUU sospensione condizionale senza percorsi di recupero? (Cass. 7239/23)

Patteggiamento per reati sessuali con condizionale senza percorsi di recupero: pena illegale? Alle Sezioni Unite.  

Decisioni

Nuovo 131bis cp applicabile retroattivamente (Cass. 7573/23)

Nuova tenuità del fatto 131 bis c.p. si applica anche retroattivamente.  

Decisioni

Riparazione per ingiusta detenzione anche via PEC? (Cass. 7033/23)

Istnaza per indennizzo da ingousta detenzione anche via PEC; e per procura speciale basta charo collegamento con atto.

Decisioni

Ne is in idem fra fatto materiale e fattispecie normativa (Cass. 7389/23)

Ne is in idem, si guarda al fatto materiale o normativo?

Decisioni

Avarizia è reato, se umiliante per moglie (Cass. 693/23)

Controllo umiliante delle risorse familiari, oliando la moglie a recuperare tovaglioli dall'immondizia per riciclarli, mangiare i resti avanzati, ..  è maltrattamento quando si risolve in imposizione di sudditanza.

Decisioni

Malato di AIDS trasmette al partner inconsapevole il virus: lesioni gravissime (Cass. 6911/23)

Condanna per lesioni per malato di AIDS che trasmetta virus a partner ignaro.

Decisioni

Appello soli effetti civili: riforma applicabile a tutti i processi in corso (Cass. 6690/23)

L'art. 573, comma 1-bis, c.p.p. è immediatamente applicabile a tutti i giudizi pendenti a seguito di impugnazione per i soli interessi civili.

Decisioni

Sanzione penale per chi rivela notizie segrete viola libertà di espressione (Corte EDU, Halet, 2023)

Informatore (whistleblower) che rivela notizie segrete può essere sanzionato se vi è interesse pubblico preponderante a conoscere la notizia? 

Decisioni

Ansia da conflitto di coppia non vale per stalking (Gup Roma, 367/23)

Lo stato di ansia punibile penalmente come evento causato dallo stalking deve essere tale da avere intensità ed effetti molto superiori quello da conflitto di coppia.

1 ... 3 4 5 6 7 ... 298