Decisioni
Chat whatsapp prova, anche senza perizia (Cass. 38678/23)I messaggi whatsapp e gli sms conservati posono essere stampati e utilizzati come prova.
Decisioni
Stalking o corteggiamento? (Cass. 38448/23)E' stalking e non corteggiamento una condotta di fastidiosa, pressante e diffusa reiterazione di sequenze di saluto e contatto, sgradite e quindi invasive dell'altrui sfera privata, con intromissione continua, effettiva e nella vita della persona offesa e lesione della sua sfera di libertà.
Decisioni
Compensazione delle spese per la parte vittoriosa, motivazione rigorosa (Cass. 26847/23)Spettano le spese di lite a favore di difensore di ufficio che abbia vittoriosamente impugnato un rigetto di una istanza di liquidazione.
Decisioni
Azzeccagarbugli, è diffamazione (Cass. 3810/23)E' reato e non critica politica diffamare un avvocato candidato alle elezioni chiamandolo "azzeccagarbugli".
Decisioni
Offese nella chat whatsapp non sono aggravate della pubblicità (Cass. 37618/23)Una chat Whatsapp è, per le sue caratteristiche ontologiche, uno strumento di comunicazione che raggiunge esclusivamente i soggetti iscritti: offese non sono quindi aggravate dalla pubblicità.
Decisioni
Overdose in stato di arresto, Italia condannata (Corte EDU, Ainis vs Italia, 2023)Indagato per spaccio assume cocaina in stato di arresto e muore: Italia condannata per omessa sorveglianza, obbligo positivo secondo al CEDU, perchè le persone detenute si trovano in una posizione vulnerabile e le autorità hanno l'obbligo di rendere conto del loro trattamento.
Decisioni
Nomina plurima di difensori in udienza viola diritto di difesa (Cass. 37438/23)Il ricorso a più sostituzioni d'ufficio ex art. 97 comma 4 c.p.p. non può in alcun modo ritenersi equipollenti alla nomina di un difensore d'ufficio nominato ai sensi dell'art. 97 comma 1 c.p.p., con la conseguente violazione del diritto di difesa da intendersi quale nullità ai sensi dell'art. 178 comma 1 lett. C) c.p.p.
Decisioni
Cause infondate, persecuzione giudiziaria è stalking (Cass.36994/23)Centinaia di cause infodante, abuso del processo può essere stalking.
Decisioni
Associazione persona offesa di una diffamazione (Cass. 36931/23)Associazione ha un proprio diritto all'onore e alla reputazione, per querela del Presidente basta la parola.
Decisioni
Dipendente infedele commette furto non appropriazione indebita (Cass. 36938/23)Dipendente che sottrae merce o incassi dal negozio dove lavora commette furto non appropriazione indebita.