Argomento: impugnazione
Decisioni
Impugnazione in originale non si trova, che fare? (Cass., 44697/21)Il giudice deve accertare con rigore esistenza e modalità di deposito di un atto di impugnazione, non potendo presumere modalità di trasmissione (posta elettronica) che portano ad una pronuncia di inammissibilità.
Decisioni
PM può impugnare con PEC? (Cass. 24714/21)PM non può utilizzare la PEC per l'impugnazione (che deve essere firmata digitalmente).
Decisioni
Istanza di rescissione del giudicato: deposito solo in Corte di appello (Cass. 23075/21)Decisioni
Ricorso cautelare in Cassazione va depositato presso giudice emittente (Cass. 1626/21)Il ricorso per cassazione contro ordinanze cautelari va depositato solo nella cancelleria del giudice emittente, a pena di inammissibilità.
Decisioni
Impugnazione del difensore via PEC, colpevole negligenza (Cass. 1211/21)Decisioni
Riforma dell'assoluzione con condanna in appello: come (non) fare? (Cass. 35801/20)Assolto in primo grado, condannato in appello: quali regole per rinnovazione prova dichairativa e motivazione rafforzata?
Decisioni
Impugnazione via PEC, inammissibili perchè forma tassativa (CassPEC vietate per impugnazioni e motivi aggiunti.
Decisioni
Impugnazione via PEC inammissibile nel penale (Cass. 23408/20)Ricorso di legittimità via PEC per la difesa non è ammessa nel procedimento penale, nemmeno a tenore della legislazione emanata per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso.
Decisioni
PEC vietata per impugnazioni, ma consentita per memorie e legittimo impedimento se .. (Cass.21981/20)Decisioni
Avvocato malato lascia scadere i termini: si alla restituzione in termini (Cass. 20956/20)VA restituito nei termini per impugnazione il condannato che non ha fatto appello per malattia dell'avvocato.