Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: violenza sessuale

Decisioni

Finalità libidinosa degli atti sessuali non può essere assertiva (Cass. 41845/23)

nel reato di viokenza sessuale, la finalità libidinosa degli atti sessuali non può essere affermata sulla scorta di un'argomentazione esclusivamente deduttiva.

Decisioni

Sempre reato indurre minore di 14 anni a mandare foto di nudo (Cass. 41577/23)

Reato indurre minore di 14 anni a mandare foto di nudo anche se consensuali: atti sessuali non richiedono contemporaneità  o presenza fisica.

Decisioni

Nessun giudizio morale sulla vittima di reati sessuali (Cass. 39890/23)

Il gudizio nei reati sessuali riguarda il fatto e l'autore del reato di violenza sessuale, non la vittima. 

 

Decisioni

Ripensamento all'atto sessuale va rispettato, altrimenti c'è reato (Cass. 26497/23)

Il consenso iniziale all'atto sessuale non è sufficiente quando quest'ultimo si trasformi in atto violento, consumando il rapporto con forme e modalità non volute dalla persona offesa.

Decisioni

Incensuratezza non basta per generiche (Cass. 23298/23)
Il mancato riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche può essere legittimamente motivato dal giudice con l'assenza di elementi o circostanze di segno positivo, a maggior ragione dopo la riforma dell'art.

Decisioni

Patteggiamento reati sessuali, alle SSUU sospensione condizionale senza percorsi di recupero? (Cass. 7239/23)

Patteggiamento per reati sessuali con condizionale senza percorsi di recupero: pena illegale? Alle Sezioni Unite.  

Decisioni

Consenso ai rapporti sessuali necessario anche fra coniugi (Cass. 3969/23)

50 anni di matrimonio non giustificano rapporto sessuale senza esplicito consenso.

Decisioni

Nessuno sconto per rapporti bestiali violenti (Cass. 40607/22)

Offendere la dignità della donna impedisce il riconoscimento della minore gravità della violenza sessuale.

Decisioni

Giudicato penale e giudizio civile di rinvio (Cass. 27016/22)

L'accertamento contenuto in una sentenza penale irrevocabile di proscioglimento annullata ai fini civili non ha efficacia di giudicato, ex art. 652 c.p.p., nel giudizio civile di danno, ove è riconosciuto al giudice il potere di accertare autonomamente e con pienezza di cognizione.

Decisioni

Calunnia per mamma che induce minorenne a denunciare abusi sessuali in comunità (Cass. 28972/22)

Mamma che induce figlio non imputabile a denunciare abusi sessuali inesistenti in comunità commette calunnia, non simulazione di reato. 

1 2 3 4 5 ... 10