Argomento: overturning
decisioni
Rinnovazione prova dichiarativa inutile se .. (Cass. 6350/21)La presunzione di innocenza impone, al fine di giungere alla riforma in senso di condanna, la scelta del metodo di acquisizione probatoria epistemologicamente più affidabile per l’apprezzamento della prova dichiarativa, e cioè quello che si basa sui principi di oralità e immediatezza.
decisioni
Condanna in appello richiede motivazione rafforzata (Cass. 3007/21)Sentenza di condanna dopo sentenza di assoluzione: principi applicabili.
decisioni
Riforma dell'assoluzione con condanna in appello: come (non) fare? (Cass. 35801/20)Assolto in primo grado, condannato in appello: quali regole per rinnovazione prova dichairativa e motivazione rafforzata?
decisioni
Audizione dei testimoni elemento essenziale del processo equo (Corte EDU, Dan vs Moldavia 2, 2020)rischia di esere iniqua condanna che si basi esclusivamente o decisamente sulla prova di testimoni assenti senza che il gouice sottoponga il procedimento al più attento scrutinio.
decisioni
Condanna in appello dopo assoluzione di primo grado: processo non equo? (Corte EDU, Tondo vs. Italia 2020)decisioni
Legittima rinnovazione prova dichiarativa se appello del PM (Corte Cost. 124/19)Nel nostro ordinamento, serve la certezza della colpevolezza per la pronuncia di condanna, mentre basta il dubbio originato dalla mera plausibilità processuale di una ricostruzione alternativa del fatto per l’assoluzione.