Argomento: whatsapp
Decisioni
Vecchio telefonino della ex, è reato estrapolare screenshots uso separazione (Cass. 19421/25)Whatsapp è sistema informatico e accedere al cellulare protetto da password della ex per estrapolare messaggi e screenshots è reato di accesso abusivo, anche se utilizzati in un giudiziuo di spearazione.
Decisioni
Inviare foto intime altrui integra revenge porn anche se anonime e senza sequestro (Cass. 11743/25)Il delitto di revenge porn cui all'art. 612-ter cod. pen., c.d. di revenge porn, è integrato anche nell'ipotesi in cui la persona offesa non sia riconoscibile dalle parti intime oggetto di illecita diffusione né da ulteriori elementi.
La norma incriminatrice tutela, infatti, le vittime dalla diffusione di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privali, che avvenga senza il consenso delle persone rappresentate, e non richiede anche che esse siano riconoscibili.
Invero, il delitto in esame è collocato nell'ambito di quelli posti a tutela della libertà morale individuale ed è diretto alla protezione della sfera di intimità e della privacy, intesa quale diritto a controllare l'esposizione del proprio corpo e della propria sessualità, in un'ottica di autodeterminazione della sfera sessuale individuale (Sez. 5, n. 14927 del 22/02/2023, T., Rv. 284576, in motivazione), che deve ricevere una protezione assoluta, ossia che prescinda dalla concreta riconoscibilità da parte dei destinatari del video o delle immagini a contenuto sessualmente esplicito della persona le cui parti intime siano rappresentate perché, anche ove ciò non avvenga, si realizza la violazione del bene protetto.
Informazioni utili
Polizia può controllare il cellulare? Vademecum per perquisizione informatichePerquisizioni e sequestri informatici (cellulare, computer, whatsapp, ..) devono essere motivati e proporzionati: nessuno può essere obbligato a rivelare password e le forze dell’ordine non possono effettuare perquisizioni informali ("mi faccia vedere il cellulare").
Decisioni
Chat whatsapp acquisite con consenso dell'indagato: restano inutilizzabili? (Cass. 1269/25)"Chat" estrapolate via screenshot dal telefono in uso all'imputato, consenso non sana inutilizzabilità, ma va fornita la cd. prova di resistenza. Per perquisizoni alla ricerca di sostanza non è necessario alcun mandato preventivo dell'autorità giudiziaria: e comunque il sequestro del corpo di reato è comunque legittimo, perché, costituendo un atto dovuto, rende del tutto irrilevante il modo con cui ad esso si sia pervenuti.
Decisioni
Quando SMS sono petulanti e costituiscono reato? (Cass. 44953/24)21 sms all'ex per chiedere del figlio in 4 mesi sono davvero petulanti e quindi reato?
Decisioni
Sky ECC e criptofonini: legittima acquisizione da autorità estera con OIE (Cass. 44047/24)Legittima acquisizione con OIE di dati criptati su criptofonini captati da autorità francese (Sky ECC).
Decisioni
Diffamazione via Whatsapp non è aggravata (Cass. 42783/24)Chat whatsapp non è pubblica, diffamazione non è aggravata.
Decisioni
Inutilizzabili screenshot di messaggi fatti dalla PG (Cass. 39548/24).Inutilizzabile la acquisizione da parte della PG di screeenshot di sms, whatsapp e altra forma di corrispondenza senza urgenza in assenza di intervent dell'AG.
Decisioni
Messaggi sul cellullare, PG non può accedere perchè corrispondenza (Cass. 25549/24)Whatsapp, messaggi ecc sono corrispondenza ed è quindi vietato alla polizia giudiziaria di avere accesso al contenuto dei messaggi salvati sul cellulare.