Argomento: social
Decisioni
Diffamazione su Twitter, nessuna deroga ai principi della free speech (Cass. 13411/23)Twitter non gode di maggiore libertà di diffamazione rispetto a qualsiasi altra forma di manifestazione del pensiero.
Decisioni
Diffamzione via email: lettura presunta (Cass. 12511723)L'invio di e-mail a contenuto diffamatorio a destinatari plurimi basta la sepdizione, la lettura è presunta.
Decisioni
Minore su TikTok, necessario consenso di entrambi i genitori (Tr. Trani, 8/2021)Senza consenso dei genitori immagine del minore sui social va rimossa.
Decisioni
Propria foto sul profilo social altrui, quale rimedio? (Tr. BARI, 11/19)E' illecito pubblicare una foto altrui sul proprio profilo Facebook in assenza di consenso.
Decisioni
Vietato pubblicare foto di minorenne si social senza consenso di entrabmi i genitori (Tr. Rieti, 2019)Vietato pubblicare foto minori di anni 14 sui social senza il consenso di entrambi i genitori.
Decisioni
Vietato condividere post sui social se arresti domicilari ristretti (Cass. 46874/16)Divieto di comunicare con più persone dagli arresti domicilairi ristretti si applica anche ai social?
Decisioni
Minaccia a mezzo Facebook (Cass. 16145/16)
"Vi ammazzo" via Facebook: è reato.
Corte di Cassazionesez. V Penale, sentenza 1 - 19 aprile 2016, n. 16145Ritenuto in fatto
1.
Decisioni
Divieto di comunicare dai domiciliari ristetti: anche social vietati (Cass. 37151/10)Non comunicare con persone diverse dai familiari conviventi vieta anche comunicazioni, sia vocali che scritte, attraverso Internet.