Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Diritto di accesso difensivo per videoregistrazioni comunali (TAR Marche, 538/23)
Le immagini registrate e conservate in sistemi di videosorveglianza urbana rientrano nella nozione di documento amministrativo ai fini del diritto d'accesso, e non può essere limitato da un parere contrario…

Decisioni

Trasmissione di richieste di cooperazione giudiziaria penale con forma sbagliata (Cass. 31174/23)

Le modalità di trasmissione delle richieste di cooperazione giudiziaria internazionale  non costituiscono mere formalità prive di concreta rilevanza sulla procedura passiva.

Decisioni

Condannato inconsapevole in contumacia: diritto a nuovo processo, non solo appello (Corte EDU, Shala, 2023)

Al condannato inconsapevole in contumacia va garantita una effettiva possibilità di ottenere un nuovo accertamento del merito delle accuse a suo carico da parte di un tribunale.

Decisioni

Condanna per giornalista che fa domande pressanti (Cass. 36407/23)

Commette il reato di violenza privata il giornalista pretende di intervistare una persona con reiterata, insistente e oppressiva pressione per il tramite dell'imposizione di domande, di riprese video e di posture fisiche, cui la persona intervistata tenta invano di sottrarsi. 

Decisioni

Cooperazione omissiva dei genitori nell’omicidio colposo commesso dall’omeopata (Cass. 35895/23)

Genitori inerti anche dopo l'inefficacia di cure omeopatiche condannati per omicidio colposo. 

Decisioni

Collare antiabbaio al cane è reato (Cass. 35847/23)

E' reato dotare il cane di un collare antiabbaio che determinano in automatico scosse elettriche ad ogni abbaio.

 

Decisioni

Informazioni supplementari MAE senza metratura cella (Cass. 35798/23)

Annullata consegna per mandato di arresto europeo MAE quando informazioni aggiuntive sulle condizioni di dentizione non offrano elementi di valutazione con riguardo alla metratura della cella in astratto disponibile.

Decisioni

Richiedenti asilo chiamati "clandestini": discriminatorio (Cass. 24686/23).

Il termine "clandestino" per richiedenti asilo è discriminatorio: il diritto alla libera manifestazione del pensiero, se realizzato con modalità intolleranti è recessivo rispetto al diritto dei singoli al rispetto della propria dignità personale.

Decisioni

MAE e rischio per la salute: nulla osta a consegna se .. (Cass. 34821/23)

Distrofia muscolare non impedisce consegna MAE: se interlocuzioni con stato di emissione consentono adeguata tutela, MAE va eseguito. 

Decisioni

Mandato di arresto europeo e esigenze cautelari (Cass. 34525/23)
La valutazione delle esigenze cautelari in tema di misure coercitive disposte nell'ambito di una procedura passiva di mandato di arresto europeo e di estradizione risponde ad esigenze diverse rispetto alla…

1 2 3 4 ... 323