Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Procedibilità a querela per violenza privata è retroattiva (Cass. 33758/23)

La modifica del regime di procedibilità da procedibilità di ufficio a  procedibilità a querela è sicuramente retroattiva e decorre  entro l'ordinario termine trimestrale dall'entrata in vigore della riforma.

Decisioni

Rischi per la salute impediscono consegna MAE (Corte Costituzionale, 177/23)

In caso di rischio per la salute per consegna MAE il giudice deve richiedere informazioni allo stato di emissione e successivamente, in caso di impossibilità di escludere un rischio reale di riduzione significativa della sua aspettativa di vita o di deterioramento rapido, significativo e irrimediabile del suo stato di salute, deve rifiutare la consegna. 

Decisioni

Estradizione per reato comune maschera persecuzione politica? (Cass. 31588/23)

E' causa obbligatoria di rigetto della domanda di estradizione la finalità di persecuzione politica dissimulata da una richiesta di consegna per un reato comune, potendosi ritenere che si sia in presenza di una estradizione "mascherata" (Turchia).

Decisioni

Pericolo di fuga nei procedimenti estradizionali richiede elementi concreti (Cass. 30966/239

La sussistenza del pericolo di fuga nei procedimenti per estradizione deve essere motivatamente fondata su elementi concreti, specifici e rivelatori di una vera propensione e di una reale possibilità d'allontanamento clandestino da parte dell'estradando.

Decisioni

Normativa MAE applicata a procedimento estradizionale, violazione di legge (Cass. 30155/239
 L'erronea individuazione della disciplina applicabile al procedimenti di cooperazione penale giudiziaria internazionale, anche se dovuta ad un disattento impiego di un file informatico sbagliato, comporta una palese violazione di norme…

Decisioni

Ricorso abusivo all'amministrazione di sostegno, Italia condannata per violazione vita privata (Corte EDU, Calvi vs. Italia, 2023)

Amministrazione di sostegno sproporzionata, assenza di garanzie procedurali adeguate, mancanza da parte dell'autorità giudiziaria: Italia condannata per violazione della vita privata. 

Decisioni

Condanna per manifestazione pacifica non preavvisata e con riconoscimento facciale viola diritti fondamentali (Corte EDU, Glukhin vs. Russia 2023)
La protezione dell'articolo 10 della libera manifestazione del pensiero non si limita alla parola parlata o scritta, poiché le idee e le opinioni possono essere comunicate anche con mezzi di…

Decisioni

Cloud è domicilio informatico (Cass. 27900/23)

Lo spazio serve virtuale, o cloud, pè dicmilc io informatico la cui violazione senza consenso costituire accesso abusivo  a sistema informatico.  

Decisioni

Restituzione in termini su sentenza contumaciale anche da conoscenza e non solo da consegna (CA Venezia, 278/23)

Istanza di restituzione in termini per impugnare sentenza contumaciale può decorrere anche dalla conoscenza della sentenza di condanna, non solo dalla consegna all'Italia dell'estradando (garanzia aggiuntiva). 

1 2 3 4 5 ... 323