Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: MAE

Decisioni

Informazioni supplementari MAE senza metratura cella (Cass. 35798/23)

Annullata consegna per mandato di arresto europeo MAE quando informazioni aggiuntive sulle condizioni di dentizione non offrano elementi di valutazione con riguardo alla metratura della cella in astratto disponibile.

Decisioni

MAE e rischio per la salute: nulla osta a consegna se .. (Cass. 34821/23)

Distrofia muscolare non impedisce consegna MAE: se interlocuzioni con stato di emissione consentono adeguata tutela, MAE va eseguito. 

Decisioni

Mandato di arresto europeo e esigenze cautelari (Cass. 34525/23)
La valutazione delle esigenze cautelari in tema di misure coercitive disposte nell'ambito di una procedura passiva di mandato di arresto europeo e di estradizione risponde ad esigenze diverse rispetto alla…

Decisioni

Rischi per la salute impediscono consegna MAE (Corte Costituzionale, 177/23)

In caso di rischio per la salute per consegna MAE il giudice deve richiedere informazioni allo stato di emissione e successivamente, in caso di impossibilità di escludere un rischio reale di riduzione significativa della sua aspettativa di vita o di deterioramento rapido, significativo e irrimediabile del suo stato di salute, deve rifiutare la consegna. 

Decisioni

Normativa MAE applicata a procedimento estradizionale, violazione di legge (Cass. 30155/239
 L'erronea individuazione della disciplina applicabile al procedimenti di cooperazione penale giudiziaria internazionale, anche se dovuta ad un disattento impiego di un file informatico sbagliato, comporta una palese violazione di norme…

Decisioni

Restituzione in termini su sentenza contumaciale anche da conoscenza e non solo da consegna (CA Venezia, 278/23)

Istanza di restituzione in termini per impugnare sentenza contumaciale può decorrere anche dalla conoscenza della sentenza di condanna, non solo dalla consegna all'Italia dell'estradando (garanzia aggiuntiva). 

Decisioni

MAE va tradotto integralmente (Cass. 24927/23)

L'incompleta traduzione del mandato è causa di annullamento della consegna, quando non consente di verificare le modalità di svolgimento dei giudizi che hanno determinato le condanne e, nel caso in cui essi si siano svolti "in absentia", il rispetto delle condizioni stabilite per tali casi dalla L. n. 69.

Decisioni

MAE e reato commesso in parte In Italia: ci pensa EPPO (Cass. 23941/23)

Nessun motivo facoltativo di rifiuto del MAE se il  coordinamento intergiurisdizionale relativi alla pendenza di procedimenti penali per gli stessi fatti presso diverse Autorità giudiziarie di più Stati membri dell'Unione Europea è assunto da EPPO: 

Decisioni

Doppia incriminazione estradizionale e MAE al momento della decisione, non del fatto (Cass. 23940/23)

Riconoscimento di sentenza penale straniera richiesto nell'ambito della cooperazione giudiziaria richiede che doppia incriminazione sussista al momento della decisione, non del fatto.

Decisioni

Ingiusta detenzione MAE, innocenza non è necessaria (Cass. 20255/23)

Anche l'ingiusta detenzione di mandato di arresto europeo MAE non eseguito va indennizzata.

1 2 3 4 5 ... 16