Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: libera manifestazione del pensiero

Decisioni

"Sciaquetta" non è reato (Cass. 2681/19)

Nel giudicare la portata diffamatoria, non basta riferirsi all’astratto tenore letterale e semantico del vocabolo "sciacquetta" ma occorre valutare l’espressione anche alla luce del contesto.

Decisioni

Cronaca giudiziaria e giornalismo di inchiesta: ammesso sacrificio della verità? (Cass. 2092/19)

Il diritto di cronaca può comportare qualche sacrificio dell’accuratezza della verifica della verità del fatto narrato e della bontà della fonte per esigenze di velocità, presuppone la immediatezza della notizia e la tempestività dell’informazione.

Decisioni

Cronaca, storia, diritto all'oblio (Cass. 28084/18)

Diritto di cronaca e diritto all'oblio: la parola alle Sezioni Unite. 

Informazioni utili

Condanna mediatica vs. assoluzione nelle aule di giustizia: come difendersi da notizie non più aggiornate

Condanna mediatica vs. assoluzione nelle aule di giustizia: come difendersi da notizie non (più) aggiornate. 

Decisioni

Criticare l'avvocato non è reato (Cass. 42587/18)

Esposto disciplianre contro un avvocato non è reato.

Informazioni utili

Registrazione di telefonate o conversazioni: è lecito?

E' sempre legale la registrazione anche clandestina di un colloquio ad opera di un soggetto che ne sia partecipe o comunque sia ammesso ad assistervi.

Decisioni

Intervista sgradita, è reato prendere la telecamera (Cass 32373/18)

Agguato televisivo, reato appropriarsi della telecamera.

Decisioni

"Bandito!": condannato per diffamazione (Cass. 21333/2018)

Datori di lavoro "banditi"? Condanna per diffamazione. 

Decisioni

Diritto all'oblio o diritto di cronaca (datato)? (Cass. 6919/18)

Ilk diritto alla riservatezza prevale sul diritto di coranica (datata).

1 2 3 4 5 6 ... 12