Argomento: cronaca giudiziaria
Decisioni
Reato per ufficiale di polizia mandare mail con atti di indagine ad un giornalista? (Cass. 5544/22)Comandante della polizia locale spedisce email a giornalista con atti di indagini, ma non c'è reato di rivelazioni di segreto .. perchè atti non erano più segreti.
Decisioni
Foto in manette fornite da Carabinieri e pixelate: illecito (Garante privacy, 85/21)Illegittimo pubblicare foto di persona arrestata, anche se immagini fornite dalle forze dell'ordine e con manette pixellate.
Decisioni
Foto sbagliata, direttore condannato (Cass. 71/21)Direttore condannato se il giornale pubblica la foto sbagliata, se accostamento lesivo della dignità e dell'onore.
Articoli
Diritto all'aggiornamento di notizie di cronaca giudiziaria obsoleteDecisioni
Diritto all'oblio consente deindicizzazione, non cancellazione (Cass. 91437/20)Diritto all'oblio, riservatezza, diritto di cronaca, cancellazione, deindicizzazione: tutto quel che c'è da sapere.
Decisioni
Nessun reato per cronaca giudiziaria inesatta, ma non falsa (Cass. 15093/20)Inesattezza nella cronaca giudiziaria non è reato.
Decisioni
Ingiusta detenzione, indennizzabile clamore mediatico? (Cass 12779/20)Innocente in carcere, indennizzo limitato.
Decisioni
Condannato per intervista, violata la libertà di espressione (Corte Edu, 16/172020)Condanna per diffamazione per una intervista, violata libertà di espressione.
Decisioni
Segreto di indagine e pubblicazione degli atti: un pò di chiarezza (Cass. 41640/19)E' reato pubblicare una querela sporta oralmente prima della sentenza di primo grado: va evitato che il Giudice formi il suo convincimento sulla base di atti che dovrebbero essere ignoti, ma che, conosca completamente per via extra processuale attraverso i mezzi di informazione.
Decisioni
Dati giudiziari sul web (CGUE C‑136/17)Dati giudiziari su pagine web: prevale il diritto di cronaca o quello sulla riservatezza?