Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Chat whatsapp acquisite con consenso dell'indagato: restano inutilizzabili? (Cass. 1269/25)

"Chat" estrapolate via screenshot dal telefono in uso all'imputato, consenso non sana inutilizzabilità, ma va fornita la cd. prova di resistenza. Per perquisizoni alla ricerca di sostanza non è necessario alcun mandato preventivo dell'autorità giudiziaria: e comunque il sequestro del corpo di reato è comunque legittimo, perché, costituendo un atto dovuto, rende del tutto irrilevante il modo con cui ad esso si sia pervenuti.

Decisioni

Colpevole seppur archiviato, unico rimedio istanza di correzione (Cass. 1276/25)

del provvedimento, senza possibilità di proporre ricorso per cassazione per abnormità (che ha natura residuale e, pertanto, non è esperibile ove siano normativamente previsti rimedi tipici). 

Decisioni

Raccomandata consegnata a familiari non garantisce conoscenza effettiva dell'atto (Cass. 1314/25)

Raccomandate non consegnato al destinatario non garantisce effetiva conoscenza, neppure per perfezionamento della procedura notificatoria.

Decisioni

Puntare i piedi non è reato, dimenarsi si (Cass. 1072/25)

Integra il reato di resistenza a pubblico ufficiale lo strattonare od il divincolarsi pwe impedire il proprio arresto, ogni qualvolta quegli non si limiti ad una mera opposizione passiva.

Decisioni

Quali armi o oggetti pericolosi si possono portare fuori dal'abitazione? (Cass. 752/25)

Un bastone in legno deve essere considerato una "mazza" e non può essere porata fuori dall'abitazione senza autorizzazione del questore. 

Decisioni

Legittimo impedimento va valutato in contraddittorio (Cass. 482/25)

In tema di legittimo impedimento a comparire del difensore, l'omessa valutazione dell'istanza di rinvio dell'udienza  determina il difetto di assistenza dell'imputato con nullità assoluta.

Decisioni

Teste non si presenta, quale utilizzabilità per la decisione dibattimentale? (Cass. 287/25)

Le dichiarazioni predibattimentali della persona offesa acquisite, ai sensi dell'art. 512 cod. proc. pen., possono essere usate per fondare responsabilità penale e condanna? 

Decisioni

Narcotest basta per condanna, ma solo per lieve entità (Cass. 16/25)

L'accertamento svolto mediante il solo narcotest consente di provare la natura stupefacente e inegrato il reato di spaccio, ma di lieve entità.

Decisioni

Legittimo impedimento del difensore, ma quando mai (Cass. 93/25)

L'impegno professionale del difensore in altro procedimento costituisce legittimo impedimento se segnalato immediatamente, senza possibilità di sostituzione: ma anche un impegno assunto successivamente può essere considerato prevalente rispetto ad altro preesistente.

Decisioni

Impugnazione con deposito telematico, vale inserimento nel portale o accettazione? (Cass. 47737/24)

Impugnazione caricata nel portale tempestivamente, ma accettazione arriva a termine scaduto. Rescissione del giudicato tempestiva?

1 ... 5 6 7 8 9 ... 360