Argomento: risarcimento del danno
Decisioni
Appello soli effetti civili: riforma applicabile a tutti i processi in corso (Cass. 6690/23)L'art. 573, comma 1-bis, c.p.p. è immediatamente applicabile a tutti i giudizi pendenti a seguito di impugnazione per i soli interessi civili.
Decisioni
Giudicato penale e giudizio civile di rinvio (Cass. 27016/22)L'accertamento contenuto in una sentenza penale irrevocabile di proscioglimento annullata ai fini civili non ha efficacia di giudicato, ex art. 652 c.p.p., nel giudizio civile di danno, ove è riconosciuto al giudice il potere di accertare autonomamente e con pienezza di cognizione.
Decisioni
Condannato indigente, condizionale e risarcimento del danno (Cass. 33384/22)Condannato ammesso al patrocinio a spese dello stato: motivazione rafforzata per subordinare sospensione condizionale al risarcimento.
Decisioni
Risarcimento estingue il reato solo se tempestivo (Cass. 3052722)Ikl risarcimeno del danno ad opera dell'imputato va effettuato sempre prima del giudizio ai fini estintivi del reato o per costituire un attenuante.
Decisioni
Tenuità del fatto comporta risarcimento alla vittima del reato (Corte Cost. 173/22)Il giudice, quando pronuncia sentenza di proscioglimento per la particolare tenuità del fatto decide anche sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento del danno proposta dalla parte civile, a norma degli artt. 74 e seguenti cod. proc. pen.
Decisioni
Come va motivata attenuante per danno risarcito? (Cass.46184/21)Violenza sessuale su minore e detenzione di ,ateriale pedopornigrafico: overruling in malam partem, minore gravità e danno risarcito.
Decisioni
Doveri del medico di pronto soccorso (Cass. 45602/21)Condannato per omicidio colposo il medico di pronto soccorso per non aver disposto indagini diagnostiche necessarie.
Decisioni
Vittima di reato violento va indennizzata dallo Stato (Cass. 26303/21)Decisioni
Danni alla privacy provati con presunzioni (Cass. 11020/21)Danni alla privacy per dati non pertinenti diffusi in un procedimento disciplinare.
Decisioni
Sinistro stradale causato da cane libero, condanna per custode (Cass. 14189/21)Cane libero causa incidente, condanna per chi ne aveva la custodia (anche se non proprietario).