Argomento: risarcimento del danno
decisioni
Cade nella buca del cimitero, ha diritto al risarcimento? (Cass. 26524/20)Colpa del danneggiato incide sul nesso causale per danno da cose in custodia?
decisioni
Marito cornuto, ma niente risarcimento del danno (Cass. 26383/20)Tradimento può comportare risarcimento del danno, m ma solo se ..
decisioni
Indennità INAIL e risarcimento del danno non si sommano (Cass. 24633/20)Incidente stradale, dal risarcimento dell'assicurazione da detratto l'indennizzo INAIL.
decisioni
Danno biologico comprende quello esistenziale, non quello morale (Cass. 24473/20)Vietata duplicazione risarcitoria per lesioni dello stesso bene giuridico protetto: danno alla salute comprende quello esistenziale, non quello morale.
decisioni
Indennità accompagnamento non rileva per patrocinio a spese dello stato (Cass. 27234/20)Indennità e risarcimenti sono reddito solo se .. sostituiscono un reddito!
decisioni
Immunità statale per crimini contro l'umanità? No, vanno risarciti (Cass. 20442/20)Sussiste giurisdizione italiana nei confronti degli Stati stranieri per risarcimento da crimini contro l'umanità.
informazioni utili
Annullamento della sentenza penale con rinvio al giudice civile: quid iuris?Quali effetti e ripercussioni ha la sentenza penale di annullamento con rinvio all’interno del procedimento civile di grado d’appello?
decisioni
Senza telefono per un anno: nessun risarcimento (Cass.17894/20)Diritti fondamentali sono catalogo aperto, ma telefonare non è fra questi.
decisioni
Micropermanenti risarcibili anche senza esami strumentali (Cass. 17692/20)Lesioni di di lieve entità risarcibili anche se non sono suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo.
decisioni
Vittime di reati violenti vanno risarcite equamente dallo Stato (CGUE, 129/19)Ogni Stato membro dell'Unione europea ha l’obbligo di dotarsi di un sistema di indennizzo delle vittime di qualsiasi reato intenzionale violento commesso nel proprio territorio.