Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: restituzione in termini

Decisioni

Rogatoria con ordine di esecuzione e termine per condanna contumaciale (Tr Trieste, 382/22)

Restituzione in termini: notifica dell'ordine di esecuzione per rogatoria fa decorrere i termini solo se ..

Decisioni

Infarto del difensore è forza maggiore, impugnazione va garantita (Cass. 8985/22)
L'incapacità di intendere e di volere dovuta all'insorta malattia, che si ritiene idonea a configurare la causa di forza maggiore ai fini della restituzione in termini, deve essere valutata anche...

Decisioni

Decreto penale notificato via posta non garantisce effettiva conoscenza (Cass. 7946/22)

Raccomandata con decreto penale di condanna a persona diversa del condannato non garantisce conoscenza dell'atto.

Decisioni

Istanza di restituzione in termini si converte in rescissione del giudicato? (Cass. 863/22)

Istanza di restituzione in termini erroneamnete proposta in caso i dichaoirazion di assenza non si converte in rescissione del giudicato.

Decisioni

Mancata dichiarazione di contumacia, quali rimedi? (Cass. 38349/21)

Omissione della dichiarazione di contumacia, dopo giudicato spetta comunque notificazione dell'estratto contumaciale.

Decisioni

Termine di fase decorrono dalla restituzione nel termine (Cass. 38153/21)

Estradizione esecutiva con restituzione nel termine per impugnare: quando decorrono i termini di fase per la custodia cautelare?

Decisioni

Termine per rescissione del giudicato decorre anche all'estero (Cass. 36560/21)

Termine per proporre istanza di rescissoine del giudicato decorre da conoscenza del procedimento anche per chi sia detenuto all'estero.

Decisioni

Restituzione in termini: termine di fase decorre dalla carcerazione (Cass. 25954/21)
Il termine di fase della custodia cautelare non decorre dal provvedimento che ha restituito nel termine l'imputato, ma dalla data della sentenza di primo grado ovvero dalla sopravvenuta esecuzione della...

Decisioni

Avvocato malato lascia scadere i termini: si alla restituzione in termini (Cass. 20956/20)

VA restituito nei termini per impugnazione il condannato che non ha fatto appello per malattia dell'avvocato.

Decisioni

Grave incidente dell'avvocato legittima restituzione in termini se .. (Cass. 21726/19)

Incidente dell'avvocato con termini ristretti è causa di forza maggiore e consente restituzione in termini per impugnazione.  

1 2