Argomento: testimonianza
Decisioni
Testimoni trattenuti in caserma: è sequestro di persona (Cass. 36885717)Decisioni
Testimonianza della vittima (Cass., 38496/16)E' inammissibile un atto di fede nei confronti della persona offesa, la cui testimonianza va sottoposta ad un rigoroso e penetrante indagine positiva sulla sua credibilità.
Decisioni
Valore della testimonianza di parte civile nel giudizio civile di rinvio (Cass. 16916/19)Nel giudizio civile di rinvio ex art. 622 c.p.p. non è consentita l'utilizzazione delle dichiarazioni rese dalla parte civile sentita quale testimone.
Decisioni
Dichiarazioni rese nelle indagini possono bastare per condanna? (Cass.14243/16)Decisioni
Avvocato dà del bugiardo al testimone: è reato? (Cass. 13414/16)Avvocato è scrutinato solo se le espressioni utilizzate concernono in modo diretto e immediato l'oggetto della controversia e hanno rilevanza funzionale rispetto alle argomentazioni di difesa.
Decisioni
Giudice può fare domande suggestive, ma non nocive (Cass. 21627/15)Il giudce cerca la verità in posizone di terzietà e quindi può porre domande suggestive.
Decisioni
Valore della testimonianza della vittima (Cass., 45920/14)Per la condanna basta la parola del testimone, anche se vittima, se credibile.
Decisioni
Testimone suggestionato, non sereno o non spontaneo? Prova valida (Cass. pen., 18702/14)Articoli
Errori giudiziari: linee guida psicoforensi per un giusto processoL’obiettivo delle Linee guida è quello di offrire a tutti coloro che sono chiamati ad operare, a diverso titolo, nel processo penale, delle indicazioni psicoforensi di carattere concettuale e metodologico che favoriscano la riduzione del rischio che si incorra in errori giudiziari.
Decisioni
Condanna senza testi della difesa? Nulla se .. (Cass. 51522/13)<testi della difesa esclusi? Sentenza nulla solo se la difesa ha proposto eccezione immediatamente.