Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: testimonianza

Decisioni

Prova contraria sempre ammissibile (Cass. 48600/17))
Il diritto alla controprova costituisce espressione fondamentale del diritto di difesa: a patto che venga tempestivamente dedotta la questione e la nullità di ordine generale (art. 178 lett.

Decisioni

Costumi sessuali spigliati non legittimano presunzione di consenso (Cass. 46464/18)

I costumi sessuali non non possono essere utilizzati mai quale argomento di prova dell'esistenza, reale o putativa, del consenso al rapporto sessuale.

Decisioni

Testimoni trattenuti in caserma: è sequestro di persona (Cass. 36885717)
I pubblici ufficiali che trattengono una persona in caserma con la finalità di raccogliere le loro deposizioni rispondono di sequestro di persona aggravato dall'abuso di potere  e non di arresto…

Decisioni

Facoltà di astensione dalla testimonianza e prossimi congiunti, quale ratio? (Cass. 42560/16)
Non opera la facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell'imputato quando la vittima è a sua volta prossima congiunta. Corte di Cassazione  sez.

Decisioni

Testimonianza della vittima (Cass., 38496/16)

E' inammissibile un atto di fede nei confronti della persona offesa, la cui testimonianza va sottoposta ad un rigoroso e penetrante indagine positiva sulla sua credibilità.

Decisioni

Valore della testimonianza di parte civile nel giudizio civile di rinvio (Cass. 16916/19)

Nel giudizio civile di rinvio ex art. 622 c.p.p. non è consentita l'utilizzazione delle dichiarazioni rese dalla parte civile sentita quale testimone.

Decisioni

Dichiarazioni rese nelle indagini possono bastare per condanna? (Cass.14243/16)
Dichiarazioni rese nel corso delle indagini preliminari acquisite senza la possibilità di contraddittorio e prive di qualsiasi elemento di riscontro hanno un ridotto valore probatorio, costituisce una fonte ontologicamente meno…

Decisioni

Avvocato dà del bugiardo al testimone: è reato? (Cass. 13414/16)

Avvocato è scrutinato solo se le espressioni utilizzate concernono in modo diretto e immediato l'oggetto della controversia e hanno  rilevanza funzionale rispetto alle argomentazioni di difesa.

Decisioni

Valutazione frazionata delle dichiarazioni della persona offesa illegittima se .. (Cass. 4647/15)
Le dichiarazioni della persona offesa, costituita parte civile, possono da sole, senza la necessità di riscontri estrinseci, essere poste a fondamento dell'affermazione di responsabilità penale dell'imputato, previa verifica, corredata da…

Decisioni

Giudice può fare domande suggestive, ma non nocive (Cass. 21627/15)

Il giudce cerca la verità in posizone di terzietà e quindi può porre domande suggestive.

1 ... 4 5 6 7 8