Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: testimonianza

Decisioni

Avvocato dà del bugiardo al testimone: è reato? (Cass. 13414/16)

Avvocato è scrutinato solo se le espressioni utilizzate concernono in modo diretto e immediato l'oggetto della controversia e hanno  rilevanza funzionale rispetto alle argomentazioni di difesa.

Decisioni

Valutazione frazionata delle dichiarazioni della persona offesa illegittima se .. (Cass. 4647/15)
Le dichiarazioni della persona offesa, costituita parte civile, possono da sole, senza la necessità di riscontri estrinseci, essere poste a fondamento dell'affermazione di responsabilità penale dell'imputato, previa verifica, corredata da…

Decisioni

Giudice può fare domande suggestive, ma non nocive (Cass. 21627/15)

Il giudce cerca la verità in posizone di terzietà e quindi può porre domande suggestive.

Decisioni

Valore della testimonianza della vittima (Cass., 45920/14)

Per la condanna basta la parola del testimone, anche se vittima, se credibile. 

Decisioni

Teste di PG può riferire su contenuto delle dichiarazioni del teste? (Cass. 44219/14)

Il divieto di testimonianza indiretta degli ufficiali e degli agenti di polizia giudiziaria non riguarda i casi in cui la deposizione del teste di polizia giudiziaria non ha valore surrogatorio di quella del teste primario, già acquisita nel processo, ma è solo illustrativa di essa.

Decisioni

Testimone suggestionato, non sereno o non spontaneo? Prova valida (Cass. pen., 18702/14)
In tema di esame testimoniale, la violazione del divieto di porre domande non pertinenti o suggestive, da un lato, non determina l'inutilizzabilità della testimonianza, in quanto tale sanzione riguarda le…

Articoli

Errori giudiziari: linee guida psicoforensi per un giusto processo

L’obiettivo delle Linee guida è quello di offrire a tutti coloro che sono chiamati ad operare, a diverso titolo, nel processo penale, delle indicazioni psicoforensi di carattere concettuale e metodologico che favoriscano la riduzione del rischio che si incorra in errori giudiziari.

Decisioni

Condanna senza testi della difesa? Nulla se .. (Cass. 51522/13)

<testi della difesa esclusi? Sentenza nulla solo se la difesa ha proposto eccezione immediatamente. 

Decisioni

Testimoniare sul contenuto delle intercettazioni viola i diritti della difesa (Cass. 20824/13)
La deposizione testimoniale sul contenuto di intercettazioni telefoniche, infatti, non è inutilizzabile, giacchè la sanzione processuale dell'inutilizzabilità discende da espressi divieti di acquisizione probatoria ex art. 191 c. p.

Articoli

Appello riforma la sentenza assolutoria: e i testimoni? Conseguenze italiane della sentenza Dan vs Moldavia
A seguito dell'orientamento CEDU il giudice di appello per riformare in peius una sentenza assolutoria è obbligato - in base all? art.

1 ... 5 6 7 8