Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: Grecia

Decisioni

MAE esecutivo greco rigettato per sovraffollamento (CA Trento, 2/23)

MAE esecutivo greco rigettato, carcere di Chania ha condizioni inumane e degradanti per sovraffollamento.

Decisioni

MAE rigettato se informazioni non aggiorante, smentite da difesa e non individualizzate (Cass. 1317723)

mandato di arresto esecutivo grecia ineseguibile per informazioni  datate, generiche, smentite (ma la difesa deve fare la sua parte).

Decisioni

Informazioni generiche non bastano per consegna MAE (Cass. 44015/22)

Informazioni per escludere trattamento inumano o degradante in procedimento MAE su condizioni di detenzione in carcere non possono essere generiche. 

Decisioni

MAE greco va respinto nonostante informazioni supplementari (C. App. Bologna, 32/22)

MAE processuale verso la Grecia va rigettato per insufficienza di informazioni supplementari a garantire condizioni di detenzione dignitose. 

Decisioni

Cittadino extracomunitario e consegna nel procedimento MAE (Cass. 6899/22)
Il cittadino di un Paese terzo è formalmente escluso dalla garanzia prevista dall'art. 18-bis, comma 2, della legge n.

Decisioni

Custodia cautelare in stazione dio polizia greche violano CEDU (Corte EDU, Tousios 2022)
Le condizioni di detenzione di persone sottoposte a custodia cautelare o detenute in vista dell'espulsione in stazioni di polizia greche violano l'articolo 3 della Convenzione EDU. (tradizione informale canestriniLex.

Decisioni

Pericolo per la salute nel procedimento MAE (Cass. 2492/22)

Nel procedimento  MAE le condizioni di salute non sono ostative all'accoglimento della richiesta di consegna, ma possono (solo) determinare una eventuale sospensione della esecuzione della consegna.

Decisioni

MAE, quale verifica sulle condizioni di detenzione? (Cass. 28699/21)
Una volta accertata l'esistenza di un generale rischio attuale di trattamento inumano da parte dello Stato membro, attraverso documenti affidabili, va verificato se, in concreto, la persona oggetto del m.

Decisioni

MAE rifiutato per carceri sovraffollate (Corte Appello Trento, 2/2021)

Carceri greche sovraffollate, mandato di arresto europeo deve essere rifiutato. 

Decisioni

MAE, condizioni di detenzione a rischio? Informazioni sempre necessarie (Cass. 10105/21)

Accertata l'esistenza di un generale rischio attuale di trattamento inumano da parte dello Stato membro, attraverso documenti affidabili, va verificato se, in concreto, la persona oggetto del m.a.e. potrà essere sottoposta ad un trattamento inumano.

1 2