Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: stalking

Decisioni

Corteggiamento? No, molestie (Cass. 7993/21)

Atteggiamenti di corteggiamento petulante ed ossessivo costituiscono reato.

Decisioni

Alterazione delle abitudini di vita nel reato di atti persecutori (Cass. 1541/21)

Il reato di atti persecutori (stalking)  è reato di natura abituale e di danno, e necessita della reiterazione dei comportamenti molesti i quali, inserendosi in una sequenza causale, determinano l'evento quale risultato della condotta persecutoria nel suo complesso.

Decisioni

Plurime email di minacce, è stalking (Cass. 1223/21)

Email minatorie plurime sono stalking, anche se da indirizzi diversi.

Decisioni

Equilibrio psicologico compromesso per pressioni amorose, è stalking (Cass. 839/21)

Pressioni per riallacciare la relazione: in caso di effetto destabilizzante della serenità e dell'equilibrio psicologico della vittima è stalking.

Decisioni

Maltrattamenti richiedono atti vessatori ripetuti (Cass. 35997/20)

Atti vessatori per maltrattamenti devono essere ripetuti con  soggezione della vittima.

Decisioni

Post pubblici su Facebook non sono stalking (Cass. 34512/20)

Post pubblici su profilo FB non possono essere stalking, mancando l'invasività.

Decisioni

Videoregistrazioni in condominio sono prove (Cass. 32544/20)

Videoregistrazioni provenienti da privati, installate a fronte anche di esigenze di sicurezza delle parti comuni, possono acquisite come prove documentale.

Decisioni

Questura sbaglia nel comunicare precedenti di polizia (Garante privacy, 205720)
Condannato a pagare il Ministero dell'Interno per erronea comunicazione della Questura relativa all'irrogazione di un ammonimento per violenza domestica (art. 3) invece che per atti persecutori (art. 8).

Decisioni

Messaggi affettuosi della vittima di atti persecutori (Cass. 22786/20)

Il temporaneo riavvicinamento della vittima al suo persecutore non interrompe l'abitualità del reato, né inficia la continuità delle condotte se c'è prostrazione psicologica.

Decisioni

Contestazione aperta per ati persecutori copre fatti fino alla sentenza (Cass. 17000/20)
Il delitto di atti persecutori (stalking) previsto dall'art. 612-bis c. p.

1 2 3 4 5 6 7