Argomento: condominio
Decisioni
Polizia rumorosa, vicini risarciti (Corte europea per i diritti dell'Uomo, DMITRIYEV, 17840/06)La stazione della polizia in uno stabile residenziale viola i diritti dei condomini.
Decisioni
Videoregistrazioni in condominio sono prove (Cass. 32544/20)Videoregistrazioni provenienti da privati, installate a fronte anche di esigenze di sicurezza delle parti comuni, possono acquisite come prove documentale.
Decisioni
Condomino ingoia verbale assembleare: condanna per violenza privata (Cass. 34800/19)Costringere qualcuno a interrompere la sua attività per chiamare la polizia è reato?
Decisioni
TV ad alto volume è reato se .. (Cass. 14596/18)TV ad alto volume in un condominio è reato solo se si lamentano la maggioranza degli occupanti dell'edificio.
Decisioni
Avviso in bacheca condominiale e diffamazione (Cass. pen., 39986/14)
La comunicazione contenente i nominativi dei condomini morosi affissa al portone condominiale, anche in presenza di un effettiva morosità degli stessi condomini, costituisce una condotta diffamante, non sussistendo alcun interesse…
Decisioni
Assemblea condominiale: legittimo dare del bugiardo all'amministratore (Cass. 10420/08)Bugiardo all'amministratore in una assemblea condominiale: non è reato.