Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: MAE

Decisioni

Quale tutela dei figli minori nel MAE? (Cass. 15143/22)

MAE contro la mamma deve garantire tutela dei figli?

Decisioni

Proprozionalità nel MAE va verificata (Cass. 14937/22)

MAE polacco non pone problemi in termini di indipendenza dei giudici, ma proporzionalità va verificata.

Decisioni

Polonia, condizioni di detenzione sufficienti per MAE (Cass. 10726/22)
Il pericolo di trattamenti degradanti, prima previsto dall'art. 18, lett. h), legge n.

Decisioni

Vizi motivazionali esclusi in Cassazione per MAE (Cass. 8299/22)
Con riguardo ai procedimenti in tema di mandato di arresto europeo, la Cassazione non è più giudice del merito ed il ricorso non può essere proposto per vizi attinenti alla…

Decisioni

Domanda di protezione internazionale non ferma l'estradizione (TAR Lazio, 2326/22)

Richiesta di concessione di asilo politico non erma procedimento estradizionale.

Decisioni

Cittadino extracomunitario e consegna nel procedimento MAE (Cass. 6899/22)
Il cittadino di un Paese terzo è formalmente escluso dalla garanzia prevista dall'art. 18-bis, comma 2, della legge n.

Decisioni

Codanna definitiva di altro stato UE può essere scontata in Italia se .. (Cass. 6635/22)

La Convenzione Europea di estradizione nin pernette al cittadino di scontare la pena nello Stato italiano.

Decisioni

Giudice deve conoscere legislazione degli Stati UE (Cass. 3085/22)
La realtà istituzionale dell'Unione europea non è più assimilabile ad un ordinamento "straniero", cosicché non solo la normativa comunitaria, ma anche il diritto interno degli Stati membri - almeno nella…

Decisioni

Pericolo per la salute nel procedimento MAE (Cass. 2492/22)

Nel procedimento  MAE le condizioni di salute non sono ostative all'accoglimento della richiesta di consegna, ma possono (solo) determinare una eventuale sospensione della esecuzione della consegna.

Decisioni

Vittime escluse dal procedimento MAE (Cass., 47244/21)

Nessun potere di intervento nel procedimento ME e estradizionale per la persona offesa.

1 2 3 4 5 6 ... 16