Argomento: diffamazione
Decisioni
Relazione extraconiugale svelata via mail dall'investigatore: è diffamazione? (Cass. 33106/20)Investigatore privato che falsamente comunica una relazione extraconiugale lede la reputazione ma commette reato solo se diffonde la notizia fra più persone,
Decisioni
Carcere per diffamazione? Solo se .. (Cass. 26509/20)La libertà di stampa è irrinunciabile presidio per l’attuazione di un sistema democratico: carcere per notizie diffamatorie solo in casi di eccezionale gravità.
Decisioni
Bimbominkia su gruppo FB, non è reato se .. (Tr. Rovereto, 108/20)Bimbominchia in un gruppo FB: è reato? E l'amminsitatore ne risponde?
Articoli
Responsabilità penale dell'amministratore di un gruppo FacebookAmminstratore di un gruppo non può in sè determinare la corresponsabilità penale per le frasi o scritti ad altri materialmente riferibili, in assenza di elementi specificamente enunciati che denotino la sua coscienza e volontà nell'attività diffamatoria.
Decisioni
Volantino sindacale accusa di appropriazione indebita: diffamazione, se non è vero (Cass. 17802/20)Decisioni
Accostamento allusivo è diffamatorio se .. (CA Roma, 3051/20)Verità oggettiva del fatto violata quando le allusive affermazioni effettuate lasciano chiaramente intendere un fatto falso.
Decisioni
"Ti auguro figli gay", non è reato (Cass. 17944/20)Un augurio caratterizza l'autore non il destinatario.
Decisioni
Critica consente termini offensivi (Cass. 17243/20)Non è diffamazione aggredire la reputazione altrui, con termini che, sebbene oggettivamente offensivi, siano insostituibili nella manifestazione del pensiero critico.
Decisioni
"Incapace", se è vero .. non c'è reato (Cass. 17243/20)Espressioni lesive della professionalità non sempre sono reato: anzi.
Decisioni
"Fregatura" nella recensione di uno studio professionale: reato o critica commerciale? (Tr. Siena, 285/20)Recensire uno studio professionale con “c’è sempre una fregatura da parte mia non lo consiglierei a nessuno!!!”, è critica ma non reato.