Argomento: molestie
Decisioni
Stalking, minacce, molestie: bis in idem? (Cass. 7825/23)Condanna per stalking, molestie e minacce: ne is in idem.
Decisioni
Stalking anch per molestie indirette ad amica (Cass. 26456/22)Per lo stalking possono rilevare anche comunicazioni di carattere molesto o minatorio dirette a destinatari diversi dalla persona offesa se c'è consapevolezza che vittima ne venga informata.
Decisioni
Decine di telefonate: condanna per molestie (Cass. 23186/22)Chiamare decine di volte (e presentarsi sul lavoro) per chiedere documenti è molestia penalmente rilevante?
Decisioni
Smartphone puntato, è molestia (Cass. 6245/22)Pntare lo smarthone per registrare o fotografare è reato se ..
Decisioni
Molestie diventano stalking: sulla riqualificazione (Cass. 35022/21)
Nel caso di modifica dell'imputazione nel corso dell'istruttoria dibattimentale che non comporti fatto nuovo, questa non è soggetta a limiti temporali, avendo l'imputato, a fronte di tale iniziativa del pubblico…
Decisioni
Stalking o molestie? (Cass. 15625/21)
Il criterio distintivo tra il reato di atti persecutori e quello di molestie consiste nel diverso atteggiarsi delle conseguenze della condotta che, in entrambi i casi, non vi è dubbio…
Decisioni
Corteggiamento? No, molestie (Cass. 7993/21)Atteggiamenti di corteggiamento petulante ed ossessivo costituiscono reato.
Decisioni
Spazza escrementi verso la vicina: reato (Cass.7397/21)Reato sciaquare davanti all'uscio se l'acqua trascina escrementi davanti alla porta altrui.
Decisioni
Creditore insistente, condanna per molestie (Cass. 29292/19)Condannato il creditore che effettua plurime chiamate per sollecitare il pagamento.
Decisioni
Molestie telefoniche? Nessun reato se reciproche (Cass. 7067/19)Reciprocità delle molestie elimina il reato.