Argomento: risarcimento del danno
Decisioni
Danni alla privacy provati con presunzioni (Cass. 11020/21)Danni alla privacy per dati non pertinenti diffusi in un procedimento disciplinare.
Decisioni
Sinistro stradale causato da cane libero, condanna per custode (Cass. 14189/21)Cane libero causa incidente, condanna per chi ne aveva la custodia (anche se non proprietario).
Decisioni
Stato deve risarcire vittima di violenza sessuale (Cass. 26757/20)Le vittime di reati intenzionali violenti, anche se commessi in Italia (cosiddette “vittime non transfrontaliere”), hanno diritto al risarcimento del danno per tardiva trasposizione dell’art. 12 par. 2 direttiva 2004/80/CE, che impone agli Stati membri di riconoscere un indennizzo a tali vittime per i fatti verificatisi nei loro territori.
Decisioni
Cade nella buca del cimitero, ha diritto al risarcimento? (Cass. 26524/20)Colpa del danneggiato incide sul nesso causale per danno da cose in custodia?
Decisioni
Marito cornuto, ma niente risarcimento del danno (Cass. 26383/20)Tradimento può comportare risarcimento del danno, m ma solo se ..
Decisioni
Indennità INAIL e risarcimento del danno non si sommano (Cass. 24633/20)Incidente stradale, dal risarcimento dell'assicurazione da detratto l'indennizzo INAIL.
Decisioni
Danno biologico comprende quello esistenziale, non quello morale (Cass. 24473/20)Vietata duplicazione risarcitoria per lesioni dello stesso bene giuridico protetto: danno alla salute comprende quello esistenziale, non quello morale.
Decisioni
Indennità accompagnamento non rileva per patrocinio a spese dello stato (Cass. 27234/20)Indennità e risarcimenti sono reddito solo se .. sostituiscono un reddito!
Decisioni
Immunità statale per crimini contro l'umanità? No, vanno risarciti (Cass. 20442/20)Sussiste giurisdizione italiana nei confronti degli Stati stranieri per risarcimento da crimini contro l'umanità.
Informazioni utili
Annullamento della sentenza penale con rinvio al giudice civile: quid iuris?Quali effetti e ripercussioni ha la sentenza penale di annullamento con rinvio all’interno del procedimento civile di grado d’appello?