Argomento: risarcimento del danno
Decisioni
Senza telefono per un anno: nessun risarcimento (Cass.17894/20)Diritti fondamentali sono catalogo aperto, ma telefonare non è fra questi.
Decisioni
Micropermanenti risarcibili anche senza esami strumentali (Cass. 17692/20)Lesioni di di lieve entità risarcibili anche se non sono suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo.
Decisioni
Vittime di reati violenti vanno risarcite equamente dallo Stato (CGUE, 129/19)Ogni Stato membro dell'Unione europea ha l’obbligo di dotarsi di un sistema di indennizzo delle vittime di qualsiasi reato intenzionale violento commesso nel proprio territorio.
Decisioni
Cornuto e .. non risarcito (Tr. Reggio Emilia, 24/6/20)Scopre che il figlio è frutto del tradimento, ma niente risarcimneto.
Decisioni
Spinta alla cameriera in pizzeria, cliente ustionato: chi paga? (Cass. 9997/20)Fatto del terzo costituisce caso fortuito solo se inevitabile o imprevedibile.
Decisioni
Ingiusta detenzione, indennizzabile clamore mediatico? (Cass 12779/20)Innocente in carcere, indennizzo limitato.
Decisioni
PM negligente, quale criterio probatorio per il risarcimento? (Cass. 7760/20)Risarcimento del danno per omessa attività investigativa d'ufficio del PM.
Decisioni
Ritardo nel soccorso sanitario irrilevante se .. (Cass. 11536/20)Decisioni
Recesso ingiustificato di un contraente, come si prova il mancato guadagno? (Tr. Trento, 193/2020)Recesso ingiustificato obbliga al risarcimento, ma come si prova il mancato guadagno?
Decisioni
Sostituto processuale può costituisi parte civile? (Cass. 1228/20)Ammissibile la presentazione in udienza della dichiarazione di costituzione di parte civile da parte del sostituto processuale, ove ritualmente sottoscritta dal difensore con rituale delega.