Argomento: risarcimento del danno
Decisioni
Respinti senza poter richiedere asilo: risarciti e reintegrati (Tr. Roma 22917/19)Il diritto a richiedere asilo è diritto perfetto, la cui lesione comporta il risarcimento del danno e l'obbligo di rimediare.
Decisioni
Micropermanenti da sinistro stradale risarcibili anche senza referti strumentali (Cass. 31072/19)La legge non richiede accertamento stumentale per danni cd. micropermanenti.
Decisioni
Primario sbaglia, condannata tutta l'equipe medica? (Cass. 30626/19)Onere di vigilanza in un lavoro di equipe non vuol dire obbligo generalizzato di costante raccomandazione al rispetto delle regole cautelari e di invasione negli spazi di competenza altrui.
Decisioni
Buca sul marciapiede: se ben visibile nessun risarcimento (Cass. 17903/19)Chi è causa del suo mal, pianga se stesso: nessun risarcimento per pedone disattento.
Decisioni
Ghiaccio in carreggiata, automobilista risarcito (Cass. 14379/19)Enrte gestore della strada risponde dei danni derivanti da mancata adeguata sorveglianza.
Decisioni
Informazione omessa, commercialista condannato (Cass. 14387/19)Il consulente ha l’obbligo di completa informazione del cliente, e dunque ha l’obbligo di prospettargli sia le soluzioni praticabili che anche quelle non praticabili o non convenienti, cosi da porre il cliente nelle condizioni di scegliere secondo il migliore interesse.
Decisioni
Padre assente deve risarcire la figlia (Cass. 14382/19)Gli obblighi di mantenimento, istruzione, educazione ed assistenza gravano su ciascun genitore: deve risarcire i danni quello rimasto “assente”, cioè chi di fatto si sia sottratto all’adempimento dei suddetti obblighi senza alcuna ragione.
Decisioni
Illegittimo subordinare misura alternativa a integrale risarcimento del danno se ..(Cass. 22822/19)Il risarcimento alla vittima va sempre calibrato sulle capacità economiche del condannato.
Decisioni
Notaio sbaglia, c'è concorso di colpa del suo cliente? (Cass. 13592/19)Notaio che compie un atto dannoso o inutile per il cliente, non è esonerato da responsabilità per il solo fatto che sia stato il cliente a domandargliene l'esecuzione.
Decisioni
Risarcimento danni micropermanenti richiede raggi? Nessuna preclusione (Cass.10816/19)Anche le lesioni cd. micropermanenti possono essere aumentate per danno morale, e non sono necessari accertamenti strumentali.