Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: estradizione

Decisioni

MAE sostituisce procedimento estradizionale fra paesi membri UE (Ca Trento, 30.12.2022)

Arestato in un procedimento estradizionale, ma si applica mandato di arresto europeo: scarcerazione immediata.

Decisioni

Ucraina: guerra impedisce estradizione? (Cass. 45527/22)

Guerra in Ucraina non impedisce estradizione, ma domanda di protezione internazionale può rilevare. 

Decisioni

Tutela della salute impedisce rimpatrio di extracomunitari irregolari s

Diritto UE vieta rimpatrio o allontanamento di extracomunitario irregolare e che è affetto da una grave malattia, allorché sussistono gravi e comprovati motivi per ritenere che, in caso di rimpatrio, l’interessato possa essere esposto, nel paese terzo verso il quale verrebbe allontanato, al rischio reale di un aumento significativo, irrimediabile e rapido del suo dolore, a causa del divieto, in tale paese, della sola terapia analgesica efficace.

Decisioni

Estradizione negata da altro paese UE, bis in idem?= (Cass. 43049/22)
La sussistenza della preclusione derivante da bis in idem in materia di cooperazione internazionale giudiziaria penale deve essere valutata con riguardo ad un pregresso accertamento di merito relativo allo stesso…

Decisioni

Prescrizione e Convenzione europea di estradizione (Cass. 42584/22)

Nelle estradizioni regolate dalla Convenzione Europea di estradizione del 1957 si deve tenere conto esclusivamente del termine di prescrizione dell'azione o della pena come regolato dallo stato richiedente.

Decisioni

Ne bis in idem estradizionale nell'UE (CGUE, HF, 2022)

Rifiuto dell'estradizone di un paese UE verso Stato terzo vincola tutti i paesi UE?

Decisioni

Estradizione verso la Cina impossibile (Corte EDU, Liu vs Polonia, 2022)

Estradizione da paese del Consiglio d'Europa verso la Cina impossibile, pena violazione dell'art. 3 CEDU.

Decisioni

Ordine di ricerca e consegna inglese vale come mandato di arresto? (Cass.16798/22)

Non ogni provvedimento di cattura estero vale come mandato di arresto estradizionale.

Decisioni

Plurime domande estradizionali per idem factum, ma una sola misura cautelare (Cass. 36577/23)

Domande estradizionali diverse per stesso titolo di reato e fatto:  divieto di plurime contestazioni cautelari con applicazione della medesima misura coercitiva.

Decisioni

Moldavia, estradizione con informazioni attendibili (Cass. 32430/22)

Le notizie acquisite dalla autorità giudiziaria da parte dello Stato richichiedente costituiscono notizie ufficiali, alle quali le autorità dello Stati di esecuzione non possono negare fede se non sulla base di specifiche e documentate risultanze di segno contrario.

1 ... 3 4 5 6 7 ... 30