Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: estradizione

Decisioni

Estradizione di cittadino UE verso gli Stati Uniti: quali verifiche? (Cass. 31287/22)

Un cittadino UE può essere estradato verso Stati terzi solo previa informazione dello stato di cittadinanza e verifica delle condizioni di salute e detenzione. 

Decisioni

Archiviazione può fondare ne bis in idem estradizionale? (Cass., 27384/22)

Archiviazione vale per ne bis in idem estradizionale se .. 

Decisioni

Russia, rassicurazioni diplomatiche vanno verificate (Cass. 18044/22)

Estradizione e conflitto bellico in Ucraina: il Governo della Federazione Russa, con comunicazione del 15 marzo 2022, ha informato il Segretario Generale del proprio recesso dal Consiglio d'Europa e della propria intenzione di denunciare la Convenzione europea dei diritti dell'uomo. 

Decisioni

Deficit strutturale del sistema carcerario e genericità delle rassicurazioni diplomatiche (Cass. 14714/22)
Deficit strutturale riscontrato nel sistema carcerario macedone comporta il pericolo per l'estradando di essere sottoposto nello Stato richiedente a trattamenti inumani e degradanti, dovendo l'AG italiana richiedere informazioni individualizzanti precise.

Decisioni

Giudice cautelare dell'estradizione è il collegio, non il delegato (Cass. 11847/22)

Sule istanze di revoca o sostituzione della misura cautelare nella procedura estradizione decide sempre il collegio previa fissazione di udienza in camera di consiglio partecipata. 

Decisioni

Senza informare lo stato di cittadinanza cittadino UE non può essere estradato (Cass.10659/22)

In tema di estradizione di un cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea verso un paese terzo sussiste l'obbligo di informare lo Stato di cittadinanza dell'estradando.

Decisioni

Estradizione cittadino UE verso paesi terzi solo se .. (Cass. 10659/22)

Estradizione di cittadino UE verso paese terzo solo se viene inforamto stato di cittadinanza.

Decisioni

Estradizione verso la Russia in tempi di guerra (Cass. 10656/22)

La natura eventualmente degradante dei lavori forzati va accertata per estradizione in Russia, tenuto conto della guerra in Ucraina.

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche devono essere verificabili (Cass. 9680/22)

Rassicurazioni diplomatiche nel prpocedimento di estradizione devono poter essere verificate.

Decisioni

Protezione sussidiaria e estradizione (Cass. 9682/22)

Il provvedimento ammimnsitartivo che concede la protezione internazionale non ha di per sé efficacia vincolante nel procedimento estradizionale, ma conta la motivazione. 

1 ... 4 5 6 7 8 ... 30