Argomento: estradizione
Decisioni
Estradizione: quali poteri del giudice amministrativo? (Cons. Stato, 3095/24)Il decreto di estradizione è atto di alta amministrazione; rassicurazioni diplomatiche imegnao lo stato emittnete (ma violazione non rileva su estradizione).
Decisioni
Guerra russo ucraina pregiudica diritti fondamentali: negata estradizione in Ucraina (CA BZ, 11/24)Estradizione in Ucraina negata anche a causa della guerra.
Decisioni
Estradizione negata per guerra in Ucraina (CA Reggio Calabria, 14/2023)Decisioni
Rassicurazioni diplomatiche generiche non bastano per estradizione (Cass. 49331/23)In materia di condizioni della detenzione, c'è rilevalbilità d'uficio e le informazioni devono derivare da autorevoli organi internazionali, non essendo sufficienti nè le generiche rassicurazioni contenute nei titoli estradizionali nè denunce dei singoli.
Decisioni
Severità della pena in caso di estradizione non giustifica custodia cautelare (Cass. 47385/23)Decisioni
Info supplimenari MAE e inerzia dello stato di emissone: Eurojust? (Cass.Se lo stato emittente non fornisce le richieste informazioni in un procedimento MAE, l'AG deve sollecitare anche attraverso l'intervento di Eurojust.
Decisioni
Estradizione negata, in Ucraina non c'è giusto processo (Cour de Cassation, 2023)In un procedimento di estradizione verso l'Ucraina, vi sono seri e comprovati motivi per ritenere che chi viene consegnato all'Ucraina sarebbe esposto a un rischio reale di palese diniego di giustizia in base alle disposizioni relative alla detenzione preventiva derivanti dalla legge marziale in vigore e dalla situazione di conflitto armato prevalente in Ucraina, tale da disorganizzare profondamente il sistema giudiziario e impedire il progresso del procedimento.
Decisioni
Estradizione processuale, elementi a carico vanno verificati (Cass. 40957/23)Decisioni
Tunisia non è paese sicuro, diniego di protezione internazionale segue procedura ordinaria (Tr. Firenze, 2023)Decisioni
Trasmissione di richieste di cooperazione giudiziaria penale con forma sbagliata (Cass. 31174/23)Le modalità di trasmissione delle richieste di cooperazione giudiziaria internazionale non costituiscono mere formalità prive di concreta rilevanza sulla procedura passiva.