Argomento: diritto di critica
Decisioni
Punibili offese tra avvocati nel giudizio disciplinare? (Cass. 19496/22)Offese contenute in esposti inviati al Consiglio dell'Ordine forense sono punibili.
Decisioni
"Filmato tarocco" dei Carabinieri? E' diritto di cronaca (Tr. Milano, 2021)Video delle forze dell'ordine taroccato? Se il fatto è vero, la critica è legittima.
Decisioni
Carcere per i giornalisti dipende dalla gravità della diffamazione (Corte Cost. 150/21)Carcere per diffamazione per i giornalisti è costituzionalmente legittima solo nei casi di eccezionale gravità.
Decisioni
Allusioni e domande retoriche senza fondamento: diffamazione, non critica (Cass. 20645/21)Allusioni e domande retoriche senza fondamento di verità sono diffamazione, non cronaca: legittimo sequestro preventivo di un servizio delle Iene.
Decisioni
Esposto disciplinare, criticare è legittimo se .. (Cass 9803/21)Legittimo criticare professoinista in un esposto disciplinare?
Decisioni
Non satira ma reato far rima tra cognome e pratiche sessuali (Cass. 5926/21)"Salvini fa i pompini ai cretini", è reato non diritto di satira.
Decisioni
Bandiera nazionale spazzata via, non critica ma .. vilipendio (Cass. 316/21)Spazzare via il tricolore non è un messaggio politico, ma vilipendio alla bandiera: sulla libera manifestazione del pensiero prevale la tutela dei valori della Repubblica.
Decisioni
Avvocato ha "comportamento lesivo della integrità professionale": si può dire (Cass. 61/21)Critica consiste in disapprovazione e biasimo anche con toni aspri e taglienti: se sufficiente base fattuale e non diretto alla persona è espressione di un diritto.
Decisioni
"Carcere lager", sanzione disciplinare legittima (Cass. 35516/20)Carcere è un lager costituisce offesa punita disciplinarmente.