Argomento: lingua
Decisioni
Imputato alloglotta, patteggiamento annullato (Cass. 40498/19)Imputato alloglotta, qando va verificata la effettiva volontà del patteggiamento?
Decisioni
Verifica del giudice italiano in procedimento estradizionale (Cass. 40552/19)Riqualificazione del fatto e prova di innocenza nel procedimento estradizione.
Decisioni
Conoscenza di lingua italiana è accertamento di merito (Cass. 37010/19)Spetta al giudice di merito accertare la conoscenza della lingua italiana.
Decisioni
Querela tradotta, non serve interprete iscritto nell'albo (Cass. 29059/19)Querela no necessita di formule particolari e può essere tradotta anche da chi non è iscritto all'albo degli interpreti traduttori.
Decisioni
Scelte processuali dell'estradando in lingua veicolare: va verificata effettiva comprensione (CA Roma, 10/19)Consenso all'estradizione revocato perchè prestto in lingua veicolare.
Decisioni
Espulsione: obbligo di traduzione anche se difesa effettiva (Cass. 7588/18)Decreto di espulsione non tradotto ma il ricorrente si difende nel merito: nullità non viene sanata.
Decisioni
Estradizione, stesso fatto e doppia incriminabilita' (Cass. 3079/18)Bis in idem, valutazione degli indizi, traduzione degli atti: estradizione processuale verso gli Stati Uniti.
Decisioni
Indagato alloglotta: onere della prova (Cass. 33802/17)
Il giudice cautelare deve motivare con elementi specifici e correlati alla comune esperienza in ordine all'acquisita conoscenza della lingua italiana da parte di chi non l'ha avuta come madrelingua e,…
Decisioni
Misura cautelare per indagato alloglotta: va tradotta solo se ..(Cass. 33802/17)Indagato non parla l'italiano: l'ordinanza che impone una misura cautelare deve esssere tradotta?
Decisioni
Arresto provvisorio per fatti diversi dalla domanda estradizionale: tutto da rifare? (Cass
A tutela delle garanzie della difesa, una volta mutato l'oggetto della procedura estradizionale, è necessario che l'autorità giudiziaria disponga la comparizione dell'interessato, a norma dell'art. 703 c. p. p.