Argomento: lingua
Decisioni
Traduzione d'ufficio dei documenti redatti in lingua straniera (Cass., 10125/15)Nei processi civili, i documenti possono essere in lingua straniera, mentre gli atti devono essere redatti in lingua italiana.
Decisioni
Dolo eventuale, colpa cosciente (Cass., 38343/14)Infortunio sul lavoro, colpa cosciente, dolo eventuale.
Decisioni
Ordinanza cautelare estradizione non tradotta, basta interprete (Cass. 12113/08)Mancata traduzione nella lingua parlata dall'indagato dell'ordinanza di custodia cautelare estradizione non determina automaticamente nullità dell'ordinanza.
Decisioni
Manca traduzione dell'ordinanza cautelare, riesame sana a meno che .. (Cass, 14588/06)Istanza di riesame sana nullità per mancata traduzione dell'ordinanza cautelare contro indagato alloglotta a meno che non venga dedotta solo la nullità.
Decisioni
Richiesta estradizionale non tradotta (Cass. 18306/04)
La mancata traduzione in lingua italiana non e' prevista da alcuna norma a pena di nullita'; peraltro la lingua puo' essere, ai sensi dell'art.
Decisioni
Nomina a difensore valida anche se in lingua straniera (Cass. 21021/03)Nomina a difensore non necessita di autentica e può essere anche redatta in lingua staniera.
Decisioni
Certificato medico in lingua straniera: va tradotto? (Cass. 2156/98)Va tradotto il certificato medico attestante legittimo impedimento redatto in lingua straniera nel processo penale?