Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: estradizione

Decisioni

Rifugiato curdo non può essere estradato in Turchia (CA Torino, 73/24)
Rifugiato curdo non può essere estradato in Turchia, ostando all'estradizione di un cittadino di un Paese terzo beneficiario dello status di rifugiato, fintanto che siano soddisfatte le condizioni per godere…

Decisioni

Guerra nello stato richiedente non impedisce estradizione (Cass. 39560/24)

Il rischio di sottoposizione a trattamenti inumani o degradanti non può essere desunto dal mero coinvolgimento dello Stato richiedente in un conflitto bellico, a condizione che siano fornite adeguate garanzie: si può estradare in Ucraina.  

Decisioni

Guerra non impedisce estradizione in Ucraina (Cass. 36440/24)

Guerra in Ucraina non impedisce estradizione se vengono fornite specifiche rassicurazioni diplomatiche. 

Decisioni

Assicurazioni diplomatiche consentono estradizione in Ucraina (Cass. 36440/24)

Rassicurazioni diplomatiche  consnetono estradizione verso l'Ucraina.

Decisioni

Richiesta di estradizione non impedisce riconoscimento della sentenza straniera (Cons. Stato, 7504/24)
L’istanza di riconoscimento di una sentenza straniera ex art. 731 c. p. p.

Decisioni

30 giorni decorrono dalla consegna MAE (Cass. 34647/24)

In caso di estradizione dall'estero, il termine di trenta giorni stabilito a pena di decadenza per la presentazione della richiesta di restituzione nel termine per impugnare la sentenza irrevocabile emessa in absentia decorre dalla consegna del condannato, e no ndalla traduzione dell'ordine di esecuzione. 

Decisioni

Estradizione e persecuzione mascherata, quale prova? (Cass. 29226/24)

Prova della discriminazione razziale a carico dell'estradando nei procedimenti di estradizione. 

Decisioni

Detenzione cautelare estradizionale solo se .. (Cass. 23632/24)

detenzione cautelare estradizionale solo per pericolo di fuga decunto da elementi specific e concreti.

Decisioni

Estradizione e pericolo di fuga (Cass. 23632/24)

In tema di misure cautelari  disposte nell'ambito di una procedura d'estradizione passiva, il pericolo di fuga: la sussistenza di tale pericolo deve essere motivatamente fondata su elementi concreti, specifici e rivelatori di una vera propensione e di una reale possibilità d'allontanamento clandestino da parte dell'estradando.

Decisioni

Mae e estradizione: modifica del titolo (Cass. 23296/24)

Possibile mutamento del titolo detentivo estero in MAE e estradizione, ma non in Cassazione. 

1 2 3 4 ... 31