Argomento: difensore
Decisioni
Avvocato calunnia il difensore di controparte: è reato (Cass. 23601/16)La difesa può offendere ma non calunniare, cioè acusare qualcuno di un reato.
Decisioni
Errore del difensore non legittima restituzione in termini (Cass. 18716/16)Errore dell'avvocato difensore compromette in maniera irreversibili sempre i diritti del cliente.
Decisioni
Avvocato dà del bugiardo al testimone: è reato? (Cass. 13414/16)Avvocato è scrutinato solo se le espressioni utilizzate concernono in modo diretto e immediato l'oggetto della controversia e hanno rilevanza funzionale rispetto alle argomentazioni di difesa.
Decisioni
Condanna senza avvocato viola i diritti fondamentali (Cass. 10157/16)Per un processo equo condizione indefettibile è che sia assicurata la possibilità di un adeguato esercizio del diritto di difesa.
Decisioni
Disaccordo fra difensore d'ufficio e assistito non legittima sostituzione (Cass. 8081/16)La valutazione in ordine alla linea difensiva resta affidate primariamente all'imputato, che conserva il diritto a nominare in qualunque momento un difensore di fiducia.
Decisioni
Cliente deve vigilare su operato del legale (Cass. 3631/16)Cliente non può invocare ncapacità del proprio avvocato per chiedere remissione in termini ma deve vigilare con diligenza sull'operato del legale.
Decisioni
Memorie e consulenze tecniche senza limiti nel processo penale? (Cass. 21018/15)La difesa può presentare memorie e consulenze tecniche a supporto della propria difesa senza dover sentire consuletne e allegando anceh documenti nuovi.
Decisioni
Avviso di udienza deve consentire partecipazione informata del difensore (Cass. 3810/15)Decisioni
Notifiche al titoalre non al sostituto processuale nominato dal giudice (Cass. 5620/15)Nonima di sostituto 97/4 c.p.p. non evita le notifiche, che vanno fatte al difensore titolare.
Informazioni utili
Il rapporto tra cliente ed avvocato: incarico, rapporto di fiducia, rinuncia e revoca del mandatoCome si sceglie, si incarica, si paga .. e si revoca l'avvocato?