Argomento: difensore
Decisioni
Difensore di ufficio e incompetenza territoriale (Cass. 45051/14)Il trasferimento del processo per competenza territoriale non giustifica la sostituzione automatica del difensore di ufficio.
Decisioni
Astensione, quando il rinvio è obbligatorio? (Cass. 40187/14)
Con l'entrata in vigore del "codice Vassalli" l'attuale sistema processuale è imperniato sui principi di parità delle parti ed effettività del contraddittorio, successivamente consacrati anche nell'art. 111 Costituzione.
Decisioni
Querelare l'avvocato, quali regole deontologiche? (CAss. 1002/14)Il codice dentoilgoico non impne affatto una particolare procedura per l'avvocato che autentichi la firma di una querela contro un altro avvocato.
Decisioni
Autentica non contestuale alla firma della procura speciale (Cass. 29/14)
La contestualità della vidimazione per autentica non costituisce requisito essenziale di affidabilità dell'atto, ove il professionista sia in grado autonomamente di attestare la genuinità della sottoscrizione e la sua riconducibilità…
Decisioni
Limiti ai contatti fra detenuto e difensore sono incostituzionali (Corte cost,. 143/13)Incostituzionale limitare contati fra difensore e detenuto, anche in regime di 41 bis.
Decisioni
Difensore incompetente, restituzione in termini negata (Cass. 20655/12)Ognuno ha il difensore che si merita.
Decisioni
Nomina in carcere non comunicata, sentenza nulla? (Cass. 38137/12)
Costituisce causa di forza maggiore la violazione da parte della direzione del carcere dell’obbligo su di essa gravante di comunicare l’avvenuta nomina di un difensore di fiducia da parte di…
Decisioni
Sostituzione a catena dei difensori: abuso del processo? (Cass., 155/12)L'imputato che ha abusato dei diritti o delle facoltà che l'ordinamento processuale gli riconosce non può eccepire nullità?
Decisioni
Avvocato non deve fidarsi della informazioni atecniche dell'assistito (Cass.10686/11)Avvocato deve valutare quanto dato o fatto dall'assistito e dare valutazione tecnica, altrimenti risponde dei danni per colpa professionale.
Decisioni
Nomina difensiva non necessita di autentica (Cass. 15577/11)Nomina penale non richiede autentica.