Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: difensore

Decisioni

Difensore incompetente, restituzione in termini negata (Cass. 20655/12)

Ognuno ha il difensore che si merita. 

Decisioni

Nomina in carcere non comunicata, sentenza nulla? (Cass. 38137/12)
Costituisce causa di forza maggiore la violazione da parte della direzione del carcere dell’obbligo su di essa gravante di comunicare l’avvenuta nomina di un difensore di fiducia da parte di…

Decisioni

Sostituzione a catena dei difensori: abuso del processo? (Cass., 155/12)

L'imputato che ha abusato dei diritti o delle facoltà che l'ordinamento processuale gli riconosce non può eccepire nullità?

Decisioni

Avvocato non deve fidarsi della informazioni atecniche dell'assistito (Cass.10686/11)

Avvocato deve valutare quanto dato o fatto dall'assistito e dare valutazione tecnica, altrimenti risponde dei danni per  colpa professionale. 

Decisioni

Nomina difensiva non necessita di autentica (Cass. 15577/11)

Nomina penale non richiede autentica. 

Decisioni

Indagini difensive del difensore (Cass. 32009/06)

La difesa, quale diritto inviolabile, non ha nulla a che vedere con attività sleali o delittuose: le indagini difensive producono gli stessi effetti processuali dell'omologo verbale redatto dal P.M. 

 

Informazioni utili

Estradizione dall'Italia, come scegliere l'avvocato

Chi è stato arrestato in Italia in un procedimento di estradizione o di mandato d'arresto europeo ha il diritto di essere difeso da un avvocato di sua scelta, ma come si sceglie?

Decisioni

Difesa anche d'ufficio immutabile (Cass. 29317/09)

La nomina a difensore di ufficio non è caducata per effetto del trasferimento del processo ad altra sede giudiziaria.

Decisioni

Videoconferenza senza confidenzialità fra avvocato e detenuto viola diritto a processo equo (Corte Edu, Zagaria, 2007)

Italia condannata per intercettazione delle comunicazioni tra detenuto in videoconferenza e avvocato difensore. 

Decisioni

"Gaglioffo azzeccagarbugli", è diffamazione non critica (Cass. 32577/23)

Azzeccagarbugli significa "operatore del diritto di scarsa levatura morale" e costitusce diffamazione e non critica politica. 

1 ... 11 12 13 14