Argomento: difensore
decisioni
Intercettazioni dell'avvocato: verifica ex post (Cass. 34065/06
Il divieto di intercettazione fra cliente ed avvocato sancito dall'articolo 103 c. p. p.
decisioni
Cambio del difensore e elezione di domicilio (Cass. 48741/20)Nomina del difensore ed elezione o dichiarazione di domicilio sono atti processuali distinti e dalle diversificate finalità.
informazioni utili
.. e come si fa difendere i criminali?Un avvocato difende diritti, non crimini o (presunti) criminali.
decisioni
Difensore silente, nessuna nullità (Cass. 2163/98)Diritto di difesa assicurato anche se dal verbale non risulta che il difensore presente abbia interloquito.
decisioni
Diritto di difesa nel processo penale deve essere effettivo (Corte Cost. 175/96Difensore deve assicurare un'assistenza difensiva "informata", ma non è necessario che sia sempre quello fiduciario.
decisioni
Nomina di un difensore di ufficio non garantisce sempre difesa effettiva (Corte EDU, Artico, 1980)La semplice nomina di un difensore di ufficio non garantisce un'assistenza efficace. Il famoso caso Artico (1980).
decisioni
Difesa dell'imputato è di interesse pubblico (Corte costituzionale, 97/70)Difesa è diritto inviolabile, e l'avvocato è persona esercente un servizio di pubblica necessità.