Argomento: trattamento inumano e degradante
Decisioni
Condizioni di salute non impediscono consegna MAE (Cass. 7489/17)Condizioni di salute non pregiudicano accoglimento MAE, ma consentono solo posticipo consegna.
Decisioni
Risarcimento per sovraffollamento post Toreggiani (Trib. Palermo, 187109/13)
Va risarcito in via equitativa il detenuto ristretto in condizioni inumani a causa del sovraffollamento, avendo a disposizione circa 3,25 mq: nel caso concreto, le celle erano di mq 9.…
Decisioni
Condizioni detentive degradante se oltre a cella piccola .. (Corte EDU, Mursic, 2015)La violazione dell'art. 3 CEDU non dipende unicamente dai metri quadrati della cella, assumendo rilievo la durata della detenzione, la possibilità di fare esercizio fuori dalla cella, le condizioni fisiche e mentali del detenuto.
Decisioni
Manganellato in carcere tra due fila di agenti: Italia condannata (Corte EDU, Saba, 2014)Italia condannata per trattamento degradante contro detenuto nel carcere di Sassari.
Decisioni
Brasile, condizioni carerarie disumane sono scelta di fatto (Cass.46212/13)
ricorre il divieto di estradizione se l'estradando, in caso di consegna, sia sottoposto a pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti o comunque ad atti che configurano violazione di uno…
Decisioni
Italia condannata per condizioni detentiva (Corte EDU, Torreggiani 2013)Italia umilia la dignità umana dei detenuti. Condanna della Corte EDU.
Decisioni
MAE e tutela della salute (Cass. 1827/11)
Nel valutare la esecuzione di un mandato di arresto europeo, i gravi motivi di salute della persona richiesta non costituiscono motivo di rifiuto della decisione di consegna, se non nell'estremo…