Argomento: separazione dei coniugi
Decisioni
Adozione: come si accerta inadeguatezza genitoriale? (Cass. 19154/19)Minore ha diritto a crescere in famiglia di origine, ma in caso di abbandono attuale senza possibilità di recupero va pronunciata adattabilità.
Decisioni
Mantenimento parziale del minore: reato solo se sono mancati mezzi di sussistenza (Cass. 26993/19)Adempimento parziale è reato solo se manco i mesi di sussistenza.
Decisioni
Padre assente deve risarcire la figlia (Cass. 14382/19)Gli obblighi di mantenimento, istruzione, educazione ed assistenza gravano su ciascun genitore: deve risarcire i danni quello rimasto “assente”, cioè chi di fatto si sia sottratto all’adempimento dei suddetti obblighi senza alcuna ragione.
Decisioni
Accusa ossessivamente marito: comportamento ostruzionistico nel giudizio di separazione (Cass. 9765/19)Accuse infodnate ossessivamente ripetute costituiscoono comportamento ostruzionistico nel giudizio di separazione.
Decisioni
Reato farsi giustizia da sé staccando utenze all'ex (Cass.13407/19)farsi giustizia da soli è consentito solo in casi rarissimi, dovendosi il cittadino sempre rivolgere al giudice in caso di contestazioni.
Decisioni
Vietato pubblicare foto di minorenne si social senza consenso di entrabmi i genitori (Tr. Rieti, 2019)Vietato pubblicare foto minori di anni 14 sui social senza il consenso di entrambi i genitori.
Decisioni
Niente assegno divorzile per coniuge giovane e pigro (Tr. Treviso 8/1/2019)Assegno divorzile, tutto quel che c'è da sapere.
Decisioni
Bigenitorialità nelle coppie separate: non metà ciasuno ma a ciascuno il suo (Cass. 31902/18)Bigenitorialità significa diritto di ciascun genitore ad essere presente in maniera significativa nella vita del figlio ma non proporzione matematica in termini di parità dei tempi di frequentazione del minore.
Decisioni
Mantenimento è dovuto nonostante rinuncia del figlio (Cass.32529/18)Il figlio di genitori separati non può validamente rinunciare all'assegno di mantenimento, che va rivisto solo per fatti sopravvenuti.
Decisioni
E' sempre reato omettere mantenimento dei figli minori (Cass. 52663/18)L'obbligo di provvedere al sostentamento del minore non viene eliminato dal fatto che provveda qualcun'altro.