Argomento: accesso abusivo a sistema informatico
Decisioni
Reato fare backup dei dati dei clienti per mettere in proprio? (Cass. 34296/20)Reato fare backup della banca dati clienti dello studio per mettersi in proprio.
Decisioni
Reato spiare conversazioni Skype dell'amente (Cass. 34141/19)Reato leggere anche "casualmente" conversazioni skype della moglie con l'amante.
Decisioni
Reati informatici e prova indiziaria (Cass. 26604/19)Condanna per accesso abusivo e frode informatica: quali indizi?
Decisioni
Accede all'email altrui e camia password: condannato (Cass. 18284/18)E' reato accedere abusivamente all'email altrui e cambiare password.
Decisioni
Fotografa conversazione della moglie su Facebook: condannato (Cass. 2905/19)E' reato entrare nell'account Facebook di qualcun'altra e leggere i messaggi privati.
Decisioni
Commette reato il dipendente che accede a dati violando la policy interna (Cass. 565/19)Anche il dipendente privato è vincolato alle regole interne di accesso ai dati serve: se le viola, commette accesso abusivo a sistema informatico.
Decisioni
Accesso abusivo ad un sistema informatico: definizione (Cass. 40470/18)Cos'è è un sistema informatico secondo la legge penale? Una macchina cambiamonete è una sistema informatico? E basta la testimonianza del poliziotto?
Decisioni
Reato spiare conto corrente del coniuge (Cass. 14627/18)E' reato accedere al conto corrente intestato solo al coniuge durante il procedimento di separazione.