Argomento: affidamento minori
Decisioni
Trasferimento unilaterale all'estero di una minore è reato? (Cass. 28401/22)Madre separata si trasferisce all'estero con figli minori, è reato?
Decisioni
Diritto di vista del genitore separato in tempi di emergenza (Tr. Bari, 26/3/2020)Genitore non collocatario e emergenza snaitaria: e il diritto di visita?
Decisioni
Comportamenti denigratori del coniuge impediscono affido condiviso? (Cass. 27207/19)Conflittualità fra genitori non impediscono affido condiviso.
Decisioni
Bigenitorialità nelle coppie separate: non metà ciasuno ma a ciascuno il suo (Cass. 31902/18)Bigenitorialità significa diritto di ciascun genitore ad essere presente in maniera significativa nella vita del figlio ma non proporzione matematica in termini di parità dei tempi di frequentazione del minore.
Decisioni
Affidamento condiviso non impedisce collocazione prevalente presso uno dei genitori (Cass. 22219/18)Legittima la collocazione prevalente presso uno dei genitori in regime di affido condiviso.
Decisioni
Visite protette del padre e rispetto del diritto alla vita familiare (Cass. 11539/18)Incontri protetti e diritto alla effettiva vita familiare: il tema va sollevato in sede di merito.
Decisioni
Affidamento condiviso e ruolo del padre (Trib. Milano, 14.1.2015)
Pensare che un padre non sarebbe in grado di occuparsi di una bambina di due anni è una conclusione fondata su un pregiudizio che confina alla diversità (e alla mancanza...
Decisioni
Sottrazione di minori (Cass. 22911/13)
Il reato di sottrazione di minori punisce la condotta del genitore che, contro la volontà dell'altro, sottragga il figlio per un periodo di tempo rilevante, impedendo l'esercizio della potestà genitoriale...