Argomento: MAE
Decisioni
Pericolo generico per diritti fondamentali non impedisce consegna nel MAE (Cass. 8081/21)Violati diritto all'equo presso e al trattamento umano in carcere in Polonia: se ricorso generico MAE eseguibile.
Decisioni
Stato di diritto a rischio, ma rigetto MAE richiede rischio individualizzato (Cass. 6633/21)Nel procedimento MAE la mancanza di indipendenza dell'AG va provato anche con aspetti individualizzanti del consegnando.
Decisioni
MAE, cambia la legge attuativa: ecco come (d.lgs. 10/2021)Cambia la legge attuativa MAE, quali novità?
Decisioni
MAE non rispetta il diritto alla salute? Questione di legittimità costituzionale (C. Appello Milano, 2020)Decisioni
Mandato di arresto europeo, 15 anni di giurisprudenza di cassazione sul MAE (Cass., 12/2020)Rassegna della giurisprudenza rilevante degli ultimi quindici anni in materia di MAE.
Decisioni
MAE rifiutato per difetto di doppia incriminabilità su odio razziale (Cass. 33414/20)Decisioni
Estradando deve allegare elementi oggettivi per trattamento inumano (Cass. 29860/20)Estradizione viola diritti fondamentali? Onere di allegazione dell'estradando.
Decisioni
Convalida arresto MAE senza partecipazione dell'arrestato (Cass.24593/20)La discrezionalità del Giudice nel convalidare l'arresto in procedimento MAE è limitata e la presenza personale dell'arrestato non serve.
Decisioni
Stato straniero determina modalità di esecuzione della condanna (Cass. 24026/20)Sino a quando lo Stato di esecuzione non riconosca la sentenza e non sia iniziata l’esecuzione della pena lo Stato emittente non perde la propria sovranità in ordine all’esecuzione della condanna emessa.
Decisioni
MAE e indizi di colpevolezza (Cass. 23878/20)MAE deve indicare indizi di colpevolezza e relative fonti di prova.