Argomento: MAE
Decisioni
MAE e indizi di colpevolezza (Cass. 23878/20)MAE deve indicare indizi di colpevolezza e relative fonti di prova.
Decisioni
Rischio di contagio COVID19 non impedisce consegna MAE (Cass. 22275/20)Pericolo di contrarre virus all'estero se consegnato?
Decisioni
Consegna MAE richiede informazioni individualizzate (Cass. 21577/20)In ambito MAE vanno richieste e verificate rassicurazioni diplomatiche individualizzate.
Decisioni
MAE passivo eseguito anche se fatti commessi in Italia (Cass. 21070/20)Fatti commessi in Italia, rifiuto di MAE solo facoltativo.
Decisioni
Proroga termine MAE (Cass. 20739/20)Proroga del termine di consegna, in caso di richiesta di informazioni integrative nessuna necessità di richiesta di proroga formale.
Decisioni
MAE va eseguito anche se mette in pericolo la salute? (Cass. 19389/20)Condizioni di salute del consegnando rilevano solo per posticipo consegna MAE, non come causa ostativa.
Decisioni
Virus impedisce consegna estradizione, quid iuris? (Cass. 19395/20)Mancata consegna per Coronavirus19 può essere differita, ma valgono i termini di durata massima di custodia cautelare.
Decisioni
Email non risposta basta per rifiuto MAE processuale? (Cass.18711/20)Informazioni richieste ma non pervenute non impediscono esecuzione del MAE.
Decisioni
Mandato di arresto europeo, non serve irrevocabilità sentenza (Cass. 18352/20)Mandato di arresto europei: per scongiurare trattamenti inumai bastano rassicurazioni, e irrevocabilità sentenza non è richiesta.