Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: MAE

Decisioni

Le garanzie difensive italiane valgono in Italia (e non nel procedimento MAE estero) (Cass. 1960/15)

Il MAE è atto rivolto all'autorità estera e non è impugnabile in Italia.

Decisioni

MAE e disciplina transitoria (Cass. 36642/14)
La disciplina transitoria dettata nella L. n. 69 del 2005, art. 40 è applicabile esclusivamente ai mandati di arresto c. d.

Decisioni

MAE esecutivo prevale su esigenze processuali italiane (Cass. 21323/14)
Litispendenza internazionale: nel caso di MAE esecutivo, prevale la giurisdizione straniera esecutiva (relativa, quindi, a sentenze di condanna definitive) rispetto alle esigenze processuali proprie della giurisdizione interna.

Decisioni

Litispendenza internazionale impedisce esecuzione MAE (Cass. pen., 17704/14)
Nel procedimento estradizionale regolato dal mandato di arresto europeo, è causa di rifiuto della consegna la c. d.

Decisioni

Specialità MAE impedisce esecuzione non adozione di limitazione di libertà (Cass. 8349/14)

In ambito MAE vige un principio di specialità attenuata. 

Decisioni

Pena da condanna UE da scontare in Italia, come convertire? (Cass. 4413/14)
In caso venga rifiutato il MAE e disposta l'esecuzione della pena nel nostro territorio, conformemente al diritto interno, la eventuale diversa natura della pena inflitta impone di eseguire la comparazione…

Decisioni

Condanna in contumacia e mandato arresto europeo (Cass., 51773/13)
In tema di decorrenza del termine per contestare la sentenza contumaciale in un procedimento di mandato di arresto europeo, una volta appresa l'esistenza del procedimento, il condannato - salvi i…

Decisioni

Tutela di prole in tenera età: anche padre può invocarla nel MAE e nell'estradizione (Cass. 21988/13)

Vietata la consegna di madre di prole di età inferiore ai tre anni è l'estrinsecazione di un principio di ordine generale che trova applicabilità anche nella materia della estradizione e può esser invocata anche dal padre. 

Decisioni

MAE e tutela della salute (Cass. 1827/11)
Nel valutare la esecuzione di un mandato di arresto europeo, i gravi motivi di salute della persona richiesta non costituiscono motivo di rifiuto della decisione di consegna, se non nell'estremo…

Decisioni

MAE su sentenza esecutiva, non necessariamente irrevocabile (42159/10)

Per MAE basta la sentenza esecutiva, anche se non irrevocabile. 

1 ... 16 17 18 19