Argomento: unità famigliare
Decisioni
Cornuto e .. non risarcito (Tr. Reggio Emilia, 24/6/20)Scopre che il figlio è frutto del tradimento, ma niente risarcimneto.
Decisioni
Diritto all'unità familiare (Cass. 5359/19)Straniero espulso, vanno verificati i legami familiari.
Decisioni
Omesso mantenimento dei figli maggiorenni non è reato (Cass. 1342/19)Non è reato la mancata corresponsione dei mezzi di sussistenza a figli maggiorenni non inabili a lavoro, anche se studenti.
Informazioni utili
Diritto di visita dei nonni e nipoti: luci ed ombreNonostante qualche interpretazione spinta, il diritto prevalente è sempre e solo quello del minore. Se quindi il rapporto ascendente/nipote risulta pregiudizievole per il minore, infatti, un genitore può legittimamente opporsi.
Decisioni
Ritardo nell'assegno di mantenimento non è reato (Cass. 11635/18)Decisioni
Foglio di via e diritto all'unità familiare (TAR Umbria, 720/17)Il diritto all'unità familiare è un diritto fondamentale, non assoluto, ma che impone uno sforzo di istruttoria da parte dell'autorità di polizia che lo voglia limitare.
Decisioni
Condanna per spaccio e permesso di soggiorno (Cons. Stato, 3841/16)Decisioni
Confessione stragiudiziale di esclusione dalla comunione legale (Tr. Taranto, 1464/15)La confessione stragiudiziale è prova legale per eccellenza, e pertanto il coniuge non acquirente che nell’atto pubblico dichiari che il bene è personale dell’acquirente, è ben consapevole dell’effetto pregiudizievole che potrebbe per lui avere in un futuro processo.
Decisioni
Tutela di prole in tenera età: anche padre può invocarla nel MAE e nell'estradizione (Cass. 21988/13)Vietata la consegna di madre di prole di età inferiore ai tre anni è l'estrinsecazione di un principio di ordine generale che trova applicabilità anche nella materia della estradizione e può esser invocata anche dal padre.
Decisioni
Padre di figlio invalido non estraibile (Cass. 3400/11)Estradizione verso la Romania va negata per padre di bambino invalido.